Europa, venti di tempesta in diversi Paesi

L’autunno avanza e la stagione invernale si avvicina, tanto che nelle prossime ore una cruda fase di maltempo interesserà mezza Europa; causando delle piogge, delle nevicate e dei venti di tempesta.

Una bassa pressione si va approfondendo tra la Scandinavia e il Regno Unito accompagnato da correnti di aria artica, tanto che in queste ore è già cominciato a nevicare con una certa assiduità in Lapponia.

A sud del vortice depressionario in queste ore le temperature risultano ancora elevate, e proprio questa differenza di pressione farà scaturire delle condizioni di vento e di maltempo diffuse su mezza Europa.

Questo significa che Francia, Spagna, Gran Bretagna, Germania e in generale tutta l’Europa Centro Occidentale, avranno a che fare con venti veri e propri di tempesta.

In alcune occasioni la ventilazione arriverà a raggiungere e superare anche i 130 Km/h, con le temperature che progressivamente caleranno un pò ovunque.

L’Italia invece rimarrà un pò ai margini di questo peggioramento del tempo, tanto che assisteremo ad una certa instabilità meteorologica tra venerdì e domenica ma la ventilazione e il maltempo non saranno così sostenuti come in gran parte del territorio europeo.

Sarà possibile tuttavia assistere alla formazione di piogge o temporali, diffusi specie sui settori del versante tirrenico e sulla Liguria tra venerdì e sabato.

Tra sabato e lunedì invece il maltempo si concentrerà specialmente al sud Italia, con condizioni di spiccato maltempo che potrebbero interessare la Sicilia con piogge e locali nubifragi.

Dalla prossima settimana le condizioni del tempo dovrebbero tornare a migliorare, con le temperature che saranno nuovamente autunnali e in alcuni casi risulteranno oltre le medie del periodo.

Ottobre potrebbe dunque concludere con una nuova ondata di alta pressione, e quelle ottobrate che ricordano più i mesi estivi che quelli autunnali.

Al momento all’orizzonte non si intravedono nuovi peggioramenti del tempo a carattere freddo.