Estate 2022 meteo, condizioni meteorologiche molto miti previsti per il trimestre estivo.
ESTATE 2022 METEO, MODELLI NUMERICI SIMULANO +2°OLTRE LE MEDIE STAGIONALI
Condizioni meteorologiche molto miti sono quelle che fin dagli inizi del mese di maggio stanno interessando la nostra Penisola e gran parte dell’Europa occidentale. Valori di temperature che sono più assimilabili ai mesi di luglio ed agosto piuttosto che a quelle degli inizi del mese di giugno.
In realtà tra maggio e giugno abbiamo già dovuto far fronte a due forti ondate di calore, che hanno portato valori di temperatura anche oltre i +38°C e quasi a sfiorare i +40°C.
Ad esempio nei prossimi giorni avremo una sensibile diminuzione delle temperature, che durerà poco più di 48 ore per poi lasciare ampio spazio alla terza ondata di caldo di questa estate 2022.
SIMULAZIONI MODELLISTICHE VEDONO STAGIONE ESTIVA BOLLENTE IN ITALIA E IN EUROPA
Le simulazioni modellistiche da parte dei principali centri di calcolo europei vedrebbero una stagione piuttosto calda sull’Italia e sull’Europa, con un vasto sopra media termico.

Le proiezioni da parte dei principali centri di calcolo modellistici, propendono per una estate davvero calda con medie di temperature diffuse oltre i +2°C. Queste le elaborazioni da parte del centro di calcolo ECMWF
Quella in allegato è una mappa elaborata dal centro di calcolo Europeo ECMWF, che proietta un’estate molto calda nel territorio europeo e che secondo le prime stime potrebbe concludersi con valori medi addirittura tra gli 1/2°C superiori alla media sulla nostra Penisola.
Sempre dall’elaborazione è possibile riscontrare come il sopra media termico, sempre secondo ECMWF, sarà diffuso su grande parte del territorio Europeo da occidente ad oriente.
Se tale elaborazione risultasse veritiera, significherebbe che sulla nostra Penisola nel corso della stagione si avranno ripetute ondate di calore che risulteranno talvolta anche piuttosto intense.
Una primavera secca e un inverno altrettanto secco inoltre contribuiranno, nel loro piccolo, ad esasperare queste ondate di caldo visto che il terreno già secco favorirà queste ondate di calore.

L’estate 2022 risulterà molto calda e secca anche secondo le elaborazioni modellistiche del centro di calcolo NOOA specie sull’Europa Centro Meridionale. IMMAGINE TRATTA DA 3B METEO.
Come è possibile osservare da questa seconda grafica anche le stime previste dal NOOA, mostrerebbero una situazione quasi analoga quella del centro di calcolo Europeo con temperature al di sopra delle medie del periodo in particolare sull’Europa centro meridionale.
In questo contesto in rosso vediamo diverse zone della nostra Penisola con un maggiore interessamento del centro sud Italico. Da considerare che anche le stime a livello pluviometrico rimangono molto preoccupanti, con i nostri territori che al momento risultano in alcuni casi anche al di sotto del 400% di pioggia annuale caduta rispetto a quelle che dovrebbero essere le medie stagionali.
Estate meteo 2022 non è ad oggi molto confortate, sebbene queste stime elaborate dai principali centri di calcolo mondiali prossimamente potrebbero anche essere riviste in quanto la correlazione di affidabilità con il territorio europeo non è mai cosi scontata. Al momento però tutti gli elementi portano a pensare che l’estate possa risultare molto mite, senza variare il copione rispetto a come è cominciata.