Dove è prevista la neve? Nelle prossime ore le precipitazioni si trasformeranno in neve e le nostre montagne torneranno finalmente a tingersi di bianco.
DOVE E’ PREVISTA LA NEVE? NELLE PROSSIME ORE FIOCCHI IN CALO FIN SUI 1300 METRI
Dove è prevista la neve? A causa del non inverno che fino ad oggi sta interessando la nostra Penisola, senza che dal 1 di dicembre vi sia stato alcun sussulto invernale, in molti si stanno chiedendo dove dobbiamo attenderci la neve nelle prossime ore.
Una perturbazione in queste ore sta interessando la nostra Penisola, con piogge, temporali e venti fortissimi che stanno spazzando non solo sui litorali tirrenici ma anche sulle montagne dell’Appennino.
Le temperature al momento e per gran parte della mattinata rimarranno piuttosto elevate, tanto che in questi momenti la pioggia sta cadendo anche sul piazzale di Campo Imperatore.
Una situazione che tuttavia è destinata a mutare e con la ventilazione che ruoterà a maestrale e le temperature, che inizieranno dal primo pomeriggio ad abbassarsi così come la quota neve.

Dove è prevista la neve nelle prossime ore? In tutto l’Appennino con la quota neve in calo dai 2000 ai 1300 metri di quota. In allegato il grafico elaborato dal centro di calcolo di Meteociel. I dati sono disponibili nel web
Il grafico in allegato elaborato da Meteociel mostra come anche nelle ore pomeridiane della giornata le precipitazioni tenderanno ad insistere sulla nostra Penisola, in particolare sul centro sud Italia.
In questo contesto via via che trascorreranno le ore, la quota neve si abbasserà in modo repentino tanto da arrivare entro sera a sporcare intorno ai 1300 metri di quota di Marche, Abruzzo e Molise.
Oltre i 1800 metri avremo degli accumuli di neve al suolo che potranno risultare anche modesti, mentre più in basso non si andrà probabilmente oltre i 10/15 centimetri di accumulo.
Nel momento in cui il nocciolo freddo sarà entrato con decisione sulla nostra Penisola, le precipitazioni tenderanno ad esaurirsi con una nuova recrudescenza dell’instabilità che con probabilità nella mattinata di domani porterà delle nuove nevicate deboli/moderate a partire dai 1000 metri di quota.
Martedì pertanto dovremo attenderci condizioni di tempo instabile ed invernale in particolare sulle Marche, Abruzzo e Molise, dove la neve tornerà ad imbiancare anche il borgo di Capracotta dove è presente la nostra stazione meteo per visualizzare i dati climatici in tempo reale
IMPIANTI POTRANNO SPARARE NEVE ARTIFICIALE
Da questa sera gli impianti di sport invernali potranno probabilmente pensare di azionare i cannoni ad innevamento artificiale, cosa che fino ad oggi non è stata possibile da attuare perchè le temperature sono state molto più alte rispetto alle medie del periodo.
Nella giornata di giovedì è atteso un nuovo e veloce peggioramento del tempo sulle nostre regioni centrali, con la neve che nuovamente potrebbe tornare a fare la sua comparsa.
Non ci attendiamo in questi giorni degli accumuli di neve al suolo molto notevoli, ma una mutazione del paesaggio che quantomeno tornerà a mostrarsi un po’ invernale.
Per sapere dove è prevista le neve nelle prossime ore, potete seguire sulla nostra pagina e sul nostro sito tutti gli aggiornamenti.
Comments (No)