Dove è prevista la neve? L’Appennino pronto a fare il pieno

Dove è prevista la neve? L’Appennin0 è pronto a fare il pieno, e i vari centri di calcolo meteorologici confermano la reale possibilità che nella prossima settimana possano verificarsi accumuli di neve abbondanti.

DOVE E’ PREVISTA LA NEVE? L’APPENNINO PRONTO A FARE LA SUA SCORPACCIATA

Lo scenario meteorologico da qualche giorno a questa parte è sembrato pian piano cambiare. Tutto è cominciato grazie ad una debole perturbazione che pian piano è riuscita a smantellare il forte anticiclone, che da fine dicembre a inizio anno ha causato tempo stabile e temperature molto elevate sulla nostra Penisola.

In più occasioni abbiamo parlato e documentato situazioni in totale assenza di neve sulle nostre montagne, ricorderete le nostre dirette da Ovindoli Monte Magnola, Campo Felice e varie altre zone dell’Appennino. Aree in cui gli impianti di risalita risultano tutt’ora chiuse nonostante con i cannoni ad innevamento artificiale si sta cercando di creare il fondo giusto.

Tuttavia lo scenario si sta apprestando a cambiare nuovamente, e proprio nel corso della prossima settimana l’inverno sembrerebbe volere davvero alzare la voce.

Uno scenario che fino a pochi giorni fa sembrava di difficile realizzazione, al momento pare trovare invece degli importanti riscontri.

Per questo motivo si può affermare che la prossima settimana la neve tornerà in modo importante in Appennino. Vediamo l’evoluzione del tempo a grandi linee.

Dove è prevista la neve? Ecco le elaborazioni del centro di calcolo Europeo

Dove è prevista la neve? La mappa del centro di calcolo Europeo ECMWF, mostra come nel corso della prossima settimana una importante saccatura accompagnata da aria fredda, causerà delle nevicate diffuse sulla nostra Penisola

Già dal fine settimana sull’Europa centrale ci saranno le prime avvisaglie di un peggioramento, che in molti stati entro la giornata di lunedì potrebbe portare la neve fin sulle quote di pianura.

Nel corso della settimana la saccatura di  aria fredda con al suo seguito aria artico marittima, sprofonderà fino alle bassissime latitudini regalando condizioni di tempo invernali un po’ ovunque.

In questo contesto tornerà la neve in Appennino, e questa volta con molta probabilità sarà anche abbondante o molto abbondante.

In un primo momento la quota neve in Appennino non sarà bassissima, ma nel corso delle ore specie tra martedì e mercoledì la quota neve si abbasserà fino ad arrivare a quote di media montagna.
La configurazione è quella giusta per causare importanti accumuli specie sui versanti occidentali della Penisola, con occasioni che se dovessero essere confermate nel corso della settimana potrebbero causare episodi di neve anche a quote basso collinari al centro nord Italia.

Neve che tornerà abbondante anche sull’Appennino meridionale, tra la Campania e la Sila.

Le nostre stazioni degli sport invernali probabilmente verranno ricoperte dalla neve, che nel prossimo futuro gli permetterà di iniziare la stagione anche se con grande ritardo.

Tali configurazioni meteorologiche inoltre, molto spesso, sono seguite da una chiusura di una goccia fredda, che in moto retrogrado potrebbe prossimamente richiamare aria fredda dal nord Europa.

Qui ci troviamo già distanti temporalmente parlando, per questo motivo nelle prossime ore aggiorneremo la situazione neve previsioni per l’inizio della prossima settimana e parleremo di tutto quello che potrà accadere accumuli compresi.

Intanto quel che appare ormai certo, che l’inverno vuole tornare a farsi sentire.

Dove è prevista la neve in Appennino? In modo democratico dovrebbe arrivare un po’ ovunque e anche in modo abbondante, per i dettagli seguiranno nuovi aggiornamenti.

Comments (No)

Leave a Reply