Da quando si abbassano le temperature? Grande freddo verso l’Italia

Da quando si abbassano le temperature? Il grande freddo farà visita alla nostra Penisola già a partire dalla serata di sabato, quando nuclei di aria gelida inizieranno a causare un forte calo termico.

DA QUANDO SI ABBASSANO LE TEMPERATURE? DA SABATO ATTESO UN FORTE CALO TERMICO PER VIA DELL’INGRESSO DI ARIA GELIDA DAL NORD EST EUROPEO

Nel corso del fine settimana lo scenario meteorologico è destinato nuovamente a mutare, come riferivamo nei giorni scorsi il grande freddo sembra intenzionato ad affacciarsi anche sull’Italia.

Quando si abbassano le temperature?

Quando si abbassano le temperature? Da domenica in arrivo un fronte gelido dall’est europeo

Come spiegavamo nei giorni scorso l’alta pressione delle Azzorre si sbilancerà verso la Penisola Scandinava, causando una discesa di aria gelida verso l’Est Europeo.

In questa circostanza il moto retrogrado proverà a spostarsi anche verso levante, quindi verso l’Italia, ma riuscirà nell’intento solamente in parte, perchè come mostrato dal centro di calcolo Europeo ECMWF l’onda delle azzorre non risulterà così stazionaria da causare l’arrivo di una lunga ondata di gelo verso la nostra Penisola.

La conseguenza sarà tuttavia un forte calo delle temperature, con un impulso instabile che già nella giornata di sabato e specie entro le ore serali della giornata causerà il ritorno dell’instabilità e di qualche nevicata sulle regioni centrali adriatiche.

Ad esempio tra le Marche, l’Abruzzo e il Molise non è escluso addirittura possa fare di nuovo la sua comparsa la neve, con qualche fiocco e lieve accumulo atteso in particolare sui versanti orientali e nord orientali delle nostre catene montuose.

Aumenterà anche il vento che domenica in particolare sui crinali appenninici potrebbe anche risultare piuttosto sostenuto. Proprio questo sarà il preludio ad un cambiamento del tempo, e all’arrivo di aria gelida che da lunedì a mercoledì porterà temperature da far battere i denti sull’Italia.

Da monitorare ci sarà una situazione potenzialmente interessante specie nella giornata di lunedì, con una bassa pressione che potrebbe favorire per qualche ora il ritorno del maltempo e della neve anche a quote molto basse specie al centro nord Italia.

Bassa pressione che si sposterà però velocemente verso la Penisola Iberica, inizializzando anche una ripresa termica che pian piano farà aumentare le temperature sull’Italia.

In questi giorni vista la presenza cospicua del freddo specie in quota, non è escluso possa attivarsi l’Adriatic Snow Effect sull’Adriatico, con qualche possibile episodio di neve fin sulle quote bassissime tra Adriatico e sud Italia.

Farà in ogni caso molto freddo in un contesto che sarà anche piuttosto ventilato specie sui crinali appenninici, dove non si esclude la presenza di una ventilazione che in alcune circostanze potrà andare a superare anche i 100 Km/h di intensità.

CHE WEEK END CI ATTENDE?

Tempo ancora stabile tra oggi e la mattinata di domani in Appennino, dalle ore pomeridiane avremo un peggioramento delle condizioni meteorologiche specie sui settori nord orientali delle nostre montagne dove arriverà anche qualche debole fenomeno nevoso. In particolare questo avverrà tra le Marche, l’Abruzzo e il Molise.

Domenica la giornata sarà più stabile ma con sostenuta ventilazione dai quadranti nord orientali specie sulle vette Appenniniche.

Da quando si abbassano le temperature? Da sabato sera e almeno fino alla giornata di mercoledì si batteranno i denti su tutta la nostra Penisola.

Per il seguito ci sarà da attendere.

Comments (No)

Leave a Reply