Colpo di coda dell’inverno in arrivo con possibile freddo e neve ad inizio prossima settimana

Colpo di coda dell’inverno in arrivo. Tornano il freddo e la neve con la prossima settimana e un vistoso calo delle temperature che ci proietterà nuovamente in pieno inverno.

COLPO DI CODA DELL’INVERNO, FREDDO E NEVE POTREBBERO TORNARE AD INTERESSARE LA NOSTRA PENISOLA

L’alta pressione in queste ore continua ad interessare la nostra Penisola e fino almeno al prossimo week end contribuirà a portare delle temperature al di sopra delle medie del periodo un po’ in tutto lo Stivale.

La situazione potrebbe cominciare a mutare dalla giornata di domenica, quando l’alta pressione riuscirà a costituire una fase di blocco alle umide correnti occidentali in pieno atlantico consentendo a masse di aria fredda di dirigersi verso l’europa centro occidentale.

Colpo di coda dell'inverno con l'arrivo della prossima settimana

Un vero e proprio colpo di coda dell’inverno potrebbe arrivare sulla nostra Penisola, con l’arrivo della prossima settimana causando il ritorno del freddo e della neve in montagna. Questa l’elaborazione modellistica del centro di calcolo CFS che mostra il calo termico previsto in quota

Le stime dei vari centri di calcolo sono tutti allineati nel vedere questo genere di situazione, con il ritorno del freddo e anche della neve in montagna. Una dinamica di questo genere apporterebbe un vistoso calo delle temperature anche sulla nostra Penisola, ma con gli effetti che eventualmente sarebbero tutti da valutare.

Come sempre non è possibile stimare, a così tante ore di distanza da un possibile peggioramento, i suoi reali effetti sia in termine di precipitazione che di temperature.

Quel che sappiamo al momento è potrebbe tuttavia di trattarsi di una fase fredda, sebbene molto fugace che quindi potrebbe durare tra le 24 e 48 ore previsionali.

Questo è almeno quello che appare dalle mappe modellistiche presenti ad oggi, ma questo non implica che se il blocco alle correnti umide e miti in Atlantico possa tenere maggiormente l’aria fredda veicolata sulla nostra Penisola possa risultare più corposa.

In un contesto simile tuttavia le temperature torneranno a mostrarsi molto invernali, specie sulle nostre montagne appenniniche dove potrebbe tornare a cadere anche la neve.

Anche il medio e lungo termine è ancora tutto da valutare e non è escluso che il mese di marzo possa regalare qualche altra sorpresa fredda in Europa, e chissà anche alla nostra Penisola.

Intanto ricordiamo che la stagione dello sci in Italia è ancora più che mai attiva, né è un esempio in particolare Campo Imperatore dove si continua a sciare senza problemi su neve naturale nonostante un inverno che si è concluso al di sopra delle medie del periodo non solo per la nostra Penisola ma anche per il territorio europeo.

Dal fronte meteorologico, ricapitolando, ci attendiamo ancora giorni di bel tempo fino a sabato, da domenica aria via via più fredda comincerà ad affluire verso la nostra Penisola, consentendo alle temperature di riportarsi su valori tipici invernali.

In questo caso si tratterebbe a tutti gli effetti di un colpo di coda dell’inverno, non è escluso possa tornate la neve in Appennino anche a quote relativamente basse per il periodo. Di questo né riparleremo.

Comments (No)

Leave a Reply