Forte calo delle temperature nelle prossime ore, si scende di oltre 13°C

Calo delle temperature, nelle prossime ore è attesa una intensa diminuzione dei valori massimi grazie all’ingresso di aria più fredda sulla nostra Penisola.

CALO DELLE TEMPERATURE, FORTI VENTI DI MAESTRALE ATTESI NELLE PROSSIME ORE E TEMPORALI VIOLENTI AL NORD ITALIA

Lo scenario meteorologico è destinato velocemente a mutare nel corso delle prossime ore, grazie ad un cambio di scenario che vedrà l’ingresso di aria più fredda verso la nostra Penisola.

Tra la giornata di ieri e la notte sono stati toccati dei picchi di valori termici davvero estremi, basti pensare alle temperature massime raggiunte in Italia quasi ovunque superiori ai +40°C al centro sud.

Calo termico nelle prossime ore, temperature giù di 13°C

Calo termico, forte abbassamento delle temperature nelle prossime ore grazie all’ingresso di aria più fredda. La giornata di ieri è stata quella assolutamente più calda di questa ondata di caldo. Valori eccezionali sono stati raggiunti sia in pianura che in montagna. Nella notte valori over +30°C sono stati segnalati anche a 1000 metri di quota in Appennino

La mappa in allegato basata sull’emissione modellistica del centro di calcolo europeo, mostra proprio quanto abbiamo detto poco fa.

Le temperature tra circa 24 ore saranno ben 13/14°C più basse delle attuali. Forti venti occidentali prima e di maestrale poi, porteranno via afa e nubi che in queste ore stanno rendendo il clima irrespirabile al centro sud.

Al nord sono attesi ancora dei temporali, che a tratti assumeranno caratteristiche molto violente. Lunedì forti grandinate hanno interessato Milano, ma anche le aree della Pianura Padana dove sono stati registrati dei danni a macchine e abitazioni, non solamente per la grandezza e la violenza della grandine e dei temporali, ma anche per le fortissime raffiche di vento.

QUANTO DURERA’ QUESTA RINFRESCATA?

Da quanto si evidenzia dai centri di calcolo, sembrerebbe che nelle prossime ore potremmo andare anche qualche grado al di sotto delle medie del periodo in tutta la Penisola.
Una situazione ovviamente momentanea, perchè dal week end i valori saranno nuovamente in aumento anche se il caldo in arrivo non avrà probabilmente nulla a che vedere con quello che sta per passare.

Si tratta di una +20/22°C diffusa in tutto il centro sud Italia alla 850 hpa, circa 1500 metri di quota, che significa avere valori più normali in Italia e similari a quelli che realmente dovrebbero interessare il periodo più caldo della stagione.

PIOGGE E TEMPORALI DOVE?

Piogge e temporali sono attesi in giornata in generale al nord Italia, ma anche sulla Toscana , Emilia Romagna, Marche, e qualche episodio di maltempo non è escluso possa verificarsi domani tra Abruzzo, Molise e Puglia garganica.

Migliore il tempo sulle coste del tirreno centrale, dove ad agire sarà però una intensa mareggiata specie sui settori esposti.

Un’estate dunque molto particolare fino ad oggi, iniziata con temperature più basse della media in giugno e sostituita successivamente da valori estremi in luglio, con record di caldo strapazzati in tutta Italia e in Europa.

Il calo delle temperature sta per diventare realtà, e domani sarà possibile apprezzare sensazioni molto più piacevoli rispetto a quelle percepite in questo inizio di settimana da record.

Comments (No)

Leave a Reply