L’alta pressione nord-africana ha saldato le proprie radici sul Mediterraneo; e non sembra dare nessun segnale di ridimensionamento e/o indebolimento, considerando la persistenza di questa configurazione sinottica. E allora sarà ancora il caldo a dominare lo scenario su tutta la nostra Penisola, con le temperature che a partire da oggi toccheranno ancora valori particolarmente elevati, decisamente superiori ai 32/34°C in gran parte delle principali località. Il promontorio anticiclonico, gradualmente, tornerà ad estendersi verso il Mediterraneo centrale a causa dell’isolamento, sulla Penisola Iberica, di una vasta e profonda goccia fredda. Poche saranno le variazioni rispetto al tempo di questi ultimi giorni; tanto sole ovunque, caldo in accentuazione insieme all’afa e poche, pochissime piogge per lo più relegate ai soli rilievi montuosi. E stando alle recenti proiezioni modellistiche la pioggia continuerà a farsi desiderare ancora per diversi giorni, andando ad aggravare una situazione pluviometrica oramai divenuta assai difficile su gran parte dell’Italia.
La suddetta goccia fredda sull’Iberia persisterà in loco per diversi giorni, almeno fino ai primi di Settembre. Ciò significa che il Mediterraneo centro-occidentale proseguirà ad essere esposto a continue fiammate africane provenienti dal Sahara. In nostro “aiuto”, tuttavia, potrebbe intervenire una blanda saccatura che dall’Europa centro-orientale potrebbe “piegare” verso il nostro Paese, ostacolando la risalita dell’anticiclone sub-tropicale. La calura più intensa andrebbe quindi a coinvolgere soprattutto la Francia, anche se temperature estremamente miti insisteranno anche sull’Italia. Siamo agli esordi di Settembre e la situazione non sembra voler mutare in maniera rilevante; l’ingresso di queste correnti un pò più fresche in quota potranno scatenare qualche locale temporale in più soprattutto sulle zone montuose (e, soprattutto, attenueranno il caldo), ma in altre aree la prolungata siccità che va avanti da settimane proseguirà senza nessun cambiamento rilevante in vista.