Caldo Record in Spagna, punte di +44°C. Prossima settimana apice caldo in Italia

Caldo record in Spagna in queste ore per via di una ondata di caldo africano che sta regalando delle temperature davvero altissime per il periodo.

CALDO RECORD IN SPAGNA CON LE TEMPERATURE CHE HANNO RAGGIUNTO E SUPERATO I +40°C. LA PROSSIMA SETTIMANA LE TEMPERATURE SARANNO DA RECORD ANCHE IN ITALIA.

Condizioni di temperature davvero molto miti in tutta la nostra Penisola dove questo fine settimana è condizionato dall’arrivo di correnti molto calde africane, che ad esempio già dalla giornata odierna regaleranno dei valori superiori ai +35°C.

Nelle prossime ore ma in generale dalla prossima settimana l’alta pressione africana si farà via via più insistente, con i valori di temperatura in quota che saranno sempre più elevati.

Caldo record atteso anche in Italia

L’alta pressione nei prossimi giorni si sbilancerà ulteriormente verso la nostra Penisola regalando delle giornate veramente bollenti e con valori che saranno superiori anche ai +40°C

Addirittura da mercoledì sulla Sardegna dai principali centri di calcolo modellistici è previsto l’arrivo di una +27°C alla quota di 1500 metri circa, che potrebbe causare davvero l’arrivo di temperature over 40°C.

Intanto a far parlare di record di temperature registrate sono la Spagna e la Francia che nella giornata di ieri hanno toccato anche i +44°C. Caldo estremo e siccità nella Penisola Iberica con i 44°C a Andujar, nel cuore dell’Andalusia, 43°C a Talavera de la Reina, nella Castiglia La Mancha.

Importanti incendi si stanno sviluppando sulla Penisola Iberica proprio a causa delle temperature davvero bollenti per il periodo e di diversi gradi al di sopra delle medie valide per il mese di giugno.

La situazione nel medio lungo termine non sembrerebbe infatti essere destinata a mutare con i principali centri di calcolo, che non solo per l’Europa ma anche per l’italia continuano a vedere una stagione estiva molto siccitosa e bollente con i valori medi che alla fine del trimestre potrebbero risultare anche di oltre 1/2°C al di sopra delle temperature medie del periodo.

Situazione sotto il punto di vista delle precipitazioni e quindi della siccità che si sta facendo via via sempre più grave, con un grandissimo deficit a livello pluviometrico che sta caratterizzando il clima in Europa ma in particolare sulla nostra Penisola dove nel periodo invernale non è quasi mai piovuto e anche la stagione invernale ha avuto diversi problemi nel suo svolgimento.

Ricordiamo che nell’inverno 2021/2022 zone montane come quelle alpine per mesi non hanno visto precipitazioni di alcun tipo, tanto che all’inizio della stagione primaverile alcuni laghi risultavano completamente prosciugati con immagini scattate dall’alto che risultavano eloquenti e già da allora preoccupanti.

Nelle prossime ore ricapitolando avremo di conseguenza un ulteriore aumento delle temperature in tutta la nostra penisola, con caldo record che successivamente e intorno alla metà della settimana raggiungerà i suoi valori massimi causando il raggiungimento anche della soglia dei +40°C sulla nostra Penisola. La conseguenza sarà una sensazione di caldo molto pesante da sopportare, perchè accompagnata anche da valori di umidità molto elevati, che contribuiranno ad esaltare questa condizione afosa. Molto alto rimarrà il rischio incendi sulle nostre regioni, anche per via della pesantissima siccità.