Caldo record in montagna, zero termico verso i 5000 metri

Una nuova ondata di caldo record è in arrivo sulla nostra Penisola e causerà dei valori davvero al di sopra delle medie del periodo.

CALDO RECORD E ZERO TERMICO A 5000 METRI DI QUOTA

Una nuova ed intensa giornata di caldo sta interessando in queste ore la nostra Penisola, ma in particolare le regioni del centro nord Italia dove si sta tornando a soffrire a causa delle elevatissime temperature.

In questa circostanza l’alta pressione africana piazzerà i propri massimi tra la Francia, la Spagna e il Portogallo dove nella giornata di ieri e di ieri l’altro, sono state toccate delle temperature da record. Tuttavia sotto il ramo più caldo dell’alta pressione finirà anche il nord Italia e in particolare i settori del nord Ovest che in quota, a circa 1500 metri, vedranno la presenza di una +26°C.

Questo significa che lo zero termico si porterà attorno ai 5000 metri di quota, o localmente anche più in alto. Lievemente meglio al centro sud, dove assisteremo ad un week-end all’insegna del caldo intenso, con punte di temperature che raggiungeranno facilmente i +37/+40°C.

Su tutto il centro-sud avremo dei valori di temperatura a 1500 metri che oscilleranno tra i +22°C e i +25°C. Questa mattina la nostra stazione meteorologica posizionata ai 1730 metri sul livello del mare di Campo Felice, segna oltre +20°C.

NOTTI DI CALDO INTENSO IN ARRIVO NELLE GRANDI CITTA’

Il caldo non sarà soltanto in alta quota o nelle aree collinari, ma anche in quelle di pianura dove assisteremo ad un sostanziale aumento dell’umidità che esalterà la sensazione di disagio specie nelle grandi città.

Roma, Firenze, e in generale le città del centro-nord Italia non registreranno nel corso delle ore notturne valori minimi inferiori ai +20/+25°C.

Un’estate che continua a confermarsi caldissima con anomalie termiche sempre più pronunciate, ed una siccità che continuerà a rimanere esasperata almeno fino al prossimo autunno quando si spera la situazione possa mutare.

TEMPO ATTESO NEI PROSSIMI GIORNI

Nei prossimi giorni non assisteremo a nessun tipo di cambiamento, al contrario avremo un’insistenza dell’alta pressione sulla nostra Penisola con caldo intenso che non mollerà quindi la presa.

Ancora un duro colpo ai nostri Ghiacciai che dovranno fare i conti con valori record attorno ai 3500/4000 metri sopra il livello del mare.

Un estate al momento da caldo record, che potrebbe addirittura con la chiusura del trimestre estivo tentare di superare o raggiungere la bollente stagione calda del 2003.