Caldo gradevole sull’Italia, nel fine settimana ipotesi brusca rinfrescata

Caldo gradevole, fresco e temporali nel fine settimana

Caldo gradevole su tutta l’Italia grazie all’espansione verso est dell’anticiclone delle Azzorre, che sta per ora modellando la bella stagione su gran parte dell’area euro-mediterranea. A differenza degli ultimi anni, quindi, si è un pò “invertito” quello che era il trend climatico prevalentemente dominato dal ben più caldo anticiclone africano, capace di portare temperature estreme su gran parte della nostra Penisola. La mitezza di questi giorni, estremamente gradevole anche in pieno giorno, persisterà ancora per diversi giorni, con la propagine orientale dell’alta pressione azzorriana ben estesa fin sul Mediterraneo centro-occidentale.

A latitudini più settentrionali scorrono invece le solite, classiche correnti fresche oceaniche, capaci di mantenere un tempo particolarmente instabile, a tratti perturbato, su buona parte dell’Europa centro-settentrionale. Per quel che concerne l’Italia, sole a parte, gli unici temporali stanno per ora interessando soprattutto le Alpi, alcune aree del Nord Italia e gran parte della dorsale appenninica centrale, ove anche nelle scorse 24 ore non sono mancati improvvisi rombi di tuono e scrosci di pioggia. Si andrà avanti con questa configurazione per buona parte della settimana, quando poi nel week end qualcosa potrebbe cambiare…

Siamo infatti alle porte di un possibile guasto meteorologico proprio in concomitanza con il finire della settimana; detto dell’anticiclone azzorriano disteso verso est, va anche sottolineato come proprio il “fianco orientale” di questa struttura sia maggiormente vulnerabile ad eventuali attacchi freschi da nord; uno lo abbiamo sperimentato ieri ed ha interessato soprattutto le regioni adritiche; oggi ne sentiremo ancora gli effetti, con qualche temporale in più sulle regioni centro-meridionali, ma sarà soprattutto tra sabato e domenica che la situazione dovrebbe subire un cambiamento importante.

caldo

ATTENZIONE però; non stiamo parlando una rottura stagionale, ma di un possibile forte break in grado di portare molto fresco, pioggia e tanti temporali su gran parte dello Stivale. E’ ancora un’ipotesi che andrà rivista nei prossimi giorni, ma i modelli nelle ultime ore stanno spingendo con sempre maggior forza verso questa direzione. Se confermata tale evoluzione ci aspettiamo, come detto, non solo un aumento corposo dell’instabilità, ma anche e soprattutto un deciso crollo termico ovunque. Staremo a vedere, per ora godiamoci questa gradevole estate mediterranea come non se ne vedevano, ormai, da moltissimi anni.