Le condizioni meteo sulla nostra Penisola sono destinate a fare i conti con una nuova condizione di stabilità dettata dall’alta pressione africana, che riporterà le temperature ad alzarsi di diversi gradi ovunque riportando i valori massimi oltre i +35°C.
Caldo africano sulla nostra Penisola con le temperature che saliranno oltre i +35°CCi attende quindi un fine settimana dalle condizioni prettamente estive.
Alla quota di 850 hpa, circa 1500 metri di quota, è prevista una +22°C, significa che intorno ai 1000 metri potranno essere raggiunti anche i +25/+28°C.
Tali condizioni però sembrerebbero non essere durature come nelle ondate di caldo precedente, tanto che i vari centri di calcolo modellistici sembrerebbero essere indirizzati verso un guasto generale delle condizioni meteo tra il 23 di agosto e il 26.
Attualmente non siamo in grado di tracciare una linea guida che non sia generale, vista la distanza temporale che ci separa dalla prossima settimana.
Continuerà l’emergenza incendi che purtroppo andrà avanti fino a quando non arriveranno le piogge a rinfrescare e a bagnare i terreni e i boschi, ad oggi secchi e siccitosi come non si vedeva da tempo.
I mesi di luglio e agosto sono risultati eccessivamente caldi, tanto che a fine mese potrebbero registrarsi delle anomalie di temperature davvero ragguardevoli.