Caldo anomalo, continuerà in modo lineare anche nei prossimi giorni causando un notevole ed ulteriore incremento delle temperature.
CALDO ANOMALO SENZA FINE, IN SETTIMANA LE MASSIME ARRIVERANNO A TOCCARE I +30°C
Il 2022 si appresta a divenire l’anno dei record, con le temperature anomale in tutte le stagioni e la siccità che continua imperterrita il suo cammino iniziato con l’arrivo del mese di gennaio.
Purtroppo una situazione molto particolare e prolungata che sta facendo vivere, almeno alla nostra Penisola, un’estate perenne viste le temperature che in questi giorni continuano ad interessare le nostre regioni.
In Europa la situazione non è tanto differente dalla nostra, al contrario le temperature sono su scala europea nettamente al di sopra delle medie del periodo; tanto basta a renderci chiaro il concetto il fatto che sono già state cancellate due gare di Coppa del Mondo di Sci per assenza totale di neve.
Questa settimana appena cominciata presenterà ancora una volta delle condizioni di caldo estremamente eccezionali, con le temperature che non faranno fatica a raggiungere i +30°C almeno nelle aree di pianura.

Caldo anomalo senza fine sulla nostra Penisola, con una +16°C alla quota di 850 hpa. Le condizioni meteo saranno soleggiate e ricorderanno molto il periodo estivo, con un’unica differenza che farà buio prima visto l’avanzare della stagione
Dalla mappa in allegato si vede benissimo come l’alta pressione in modo anomalo riesce a distendersi sulle nostre regioni, causando oltre all’aumento della pressione anche l’aumento delle temperature a livello generale che addirittura stanno causando valori anomali e fuori stagione un po’ ovunque.
L’inverno continua a mantenersi lontanissimo dalla nostra Penisola, con valori di temperatura oltre i +10°C anche oltre i 1600 metri di quota. Basti pensare che questa mattina la nostra stazione meteo dello Chalet di Campo Felice segnala già oltre +10°C a 1730 metri di quota sopra il livello del mare.
Anche nei prossimi giorni la situazione non sembrerebbe volersi sbloccare con questo anticiclone che continuerà la sua marcia verso l’Europa anche nei prossimi giorni, e temperature che sulle aree del versante tirrenico saranno davvero da mare e addirittura di più rispetto a quelle della scorsa settimana dove si sono toccate temperature massime di +26°C.
Aree come la Sardegna o del basso versante Tirrenico potranno arrivare sul serio a toccare o a sfiorare i +30°C.
Lo zero termico in Appennino, ad esempio, volerà oltre i 4000 metri di quota, evento assolutamente eccezionale per il periodo dato che questi valori solitamente vengono raggiunti nei più caldi mesi estivi della stagione; quando vengono battuti record di temperatura che sono già anomali durante il periodo estivo.
In questo periodo della stagione solitamente le vette dell’Appennino hanno già dovuto fare fronte alle prime nevicate, ma quest’anno la situazione continua e continuerà a mantenersi tale almeno fino alla prima settimana di novembre.
Al momento anche dalle proiezioni a medio lungo termine, non sembrerebbero poterci essere delle grandi variazioni nemmeno per l’ultimo mese autunnale che lascerà successivamente spazio ad un inverno che ci si augura possa risultare quanto meno nevoso per le nostre montagne.
Il caldo anomalo dunque proseguirà anche nei prossimi giorni.