Buona Pasqua sugli sci in Appennino che quest’anno vede il prolungarsi della stagione fino al week-end pasquale, con alcuni dei principali impianti che rimarranno aperti.
BUONA PASQUA IN APPENNINO, IMPIANTI APERTI NEL WEEK-END PASQUALE
Una stagione nel complesso molto sciapa sotto il punto di vista meteorologico, che ha saputo tuttavia regalare agli appassionati della montagna e dello sci il prolungamento della stagione almeno fino al week-end di Pasqua.
Non è una condizione anomala per l’Appennino che tutti gli anni, o quasi, riesce ad avere un innevamento sufficiente in quota per permettere alla stagione di andare avanti senza che vi siano particolare problemi fino alla metà del mese di aprile. Anzi ultimamente capita che nel mese di aprile sugli impianti e sulle montagne ci sia più neve al suolo che nel mese di dicembre, quando la stagione dovrebbe cominciare.
Alcuni impianti del centro Italia permetteranno agli appassionati dello sci e della neve di potere sciare anche in questo week-end di Pasqua, con le temperature che oltretutto nella giornata di domenica sono destinate a scendere nuovamente e accompagnate da possibili e deboli nevicate.
QUALI SONO GLI IMPIANTI DI SCI APERTI IN APPENNINO A PASQUA?
A rimanere aperti sono alcuni dei principali impianti di sci del nostro Appennino, in particolare troviamo quelli del Monte Cimone, con il Cimone Sci, che ha annunciato tramite il proprio profilo social come in questo fine settimana pasquale gli impianti rimarranno aperti per garantire agli amanti dello sci e della neve quello che probabilmente sarà l’ultimo week-end della stagione stile invernale.

In Appennino sarà possibile ancora una volta sciare nel week-end di Pasqua. In foto le immagini del Monte Cimone che oggi a pasqua e lunedì aprirà gli impianti agli sciatori
Lo stesso discorso è valido per la stazione degli sport invernali di Ovindoli Monte Magnola, che garantirà l’esercizio in questo fine settimana in particolare sulle piste di alta quota.
Da ieri i gattisti della Monte Magnola S.P.A mostrano video del lavoro dei battipista in pieno aprile.
Neanche a dirlo una tra le stazioni degli sport invernali più frequentate in questo mese di aprile, vista anche la sua quota, è senza dubbio quella di Campo Imperatore, che invece proverà temperature e neve permettendo a rimanere aperta almeno fino al 25 di aprile se non fino al 1°di maggio.
Dipenderà molto dal meteo dei prossimi giorni e della prossima settimana, con alcune perturbazioni che giungeranno sulla nostra Penisola e che addirittura potrebbero riportare la neve anche modesta a quote di media o alta montagna.
IL TEMPO DELLE PROSSIME ORE
Le condizioni meteo delle prossime ore sono destinate a mutare un po’ in tutta la nostra Penisola, ma specialmente al centro sud Italia, con un alta pressione di blocco che si estenderà verso la Penisola Scandinava e consentendo così a correnti di aria piuttosto fredda di giungere verso l’Europa centro occidentale.
La conseguenza sarà un notevole abbassamento delle temperature e il ritorno delle piogge e dei temporali, sia sulle regioni del versante adriatico che qualche pioggia anche sulle tirreniche.
In particolare tra la notte e la mattinata di Pasqua, non si escludono delle nevicate tra l’Emilia Romagna, Le Marche e l’Abruzzo, con quota neve in calo entro le tarde ore serali della giornata dai 2000 metri fin sui 1600. Entro le prime ore della mattinata di domenica la neve potrebbe raggiungere anche i 1000 metri di quota, specie tra il Lazio e l’Abruzzo sebbene si tratterà di precipitazioni deboli e sparse a macchia di leopardo.
Instabilità che si manterrà tale anche nella giornata di Pasquetta, in particolare sulle regioni del sud Italia con piogge diffuse specie tra la Calabria, la Campania e la Sicilia. Qualche fiocco di neve fin sugli 800 metri non si esclude sull’Abruzzo orientale, sebbene si tratterà di condizioni di tempo variabile.
La ventilazione tra domani e Pasquetta sarà sostenuta dai quadranti nordorientali, specie sulle regioni del versante adriatico con mareggiate sulle coste esposte. Sul lato tirrenico le temperature si manterranno più elevate.
Buona Pasqua sulla neve in Appennino, in attesa degli ultimi refoli di inverno delle prossime ore.