In arrivo nuova ondata di freddo e neve

L’irruzione gelida responsabile delle copiose nevicate che negli ultimi giorni hanno investito gran parte dell’Italia centro-meridionale (versanti adriatici in primis) ha ormai abbondonato il nostro Paese e sta ora portando forti nevicate fin lungo le coste sui Balcani meridionali. Un secondo impulso freddo o molto freddo è atteso ad inizio settimana al Sud e sul basso versante Adriatico, ove la recrudescenza di un nucleo gelido da est apporterà qualche nevicata fino a bassa quota (localmente fino in pianura sulla Puglia, ma si tratterà di fenomeni deboli e disorganizzati). Sul resto dell’Italia prevalenza di bel tempo ma temperature che, seppur in ripresa, continueranno a mantenersi inferiori alle medie.

Nel corso della prossima settimana le cose cambieranno nuovamente in maniera importante; una nuova pulsazione verso nord dell’anticiclone delle Azzorre favorirà l’irruzione di una vasta saccatura artica che dal nord Europa si riverserà verso più basse latitudini. Seguirà esattamente la stessa dinamica della precedente, con l’unica differenza che risulterà meno intensa e accompagnata da termiche leggermente più elevate. Ma poco importa, perché la sostanza non cambierà poi di molto; farà freddo!

L’aria artica si addosserà alla barriera alpina già dalle prime ore di mercoledì 9 Gennaio, per poi irrompere gradualmente sull’Italia sia dalla porta della Bora, sia da ovest, dalla Valle del Rodano. Giovedì 10 e venerdì 11 saranno due giornate prettamente invernali, con forti venti da nord ovunque, maltempo soprattutto al Sud e regioni adriatiche e nuove nevicate su gran parte della dorsale appenninica, fino a quote molto basse. Tornerà dunque la neve anche in quelle zone ove ne è caduta copiosa in questi ultimi giorni. Al Nord e sul medio-alto Tirreno proseguirà la fase di clima secco, mentre qualche precipitazione (nevosa a bassa quota) potrebbe coinvolgere anche la Sardegna. Man mano che ci avvicineremo al periodo preso in esame, andremo ad elaborare le nostre previsioni nel dettaglio.