Il maltempo nei prossimi giorni investirà gran parte della nostra Penisola. In queste ore, le nevicate stanno interessando le nostre regioni settentrionali dove la neve sta cadendo anche alle quote prossime alla pianura.
Nevica anche sull’Appennino settentrionale. Precipitazioni in atto oltre i 1500 metri di quota anche tra il Sirino e il Pollino dove nel fine settimana è attesa nuova neve.
Aria via via più fredda nelle prossime ore confluirà verso le regioni meridionali, dove la neve tra sabato e domenica cadrà intorno ai 1000/1200 metri di quota.
Le precipitazioni interesseranno prevalentemente i versanti tirrenici di Calabria e Campagna, con un parziale coinvolgimento anche dell’Appennino Lucano.
Le precipitazioni più intense in queste aree sono attese tra la tarda serata di sabato e le prime ore della mattinata di domenica.
Il tempo continuerà poi a mantenersi instabile con la possibilità di rovesci e temporali specie tra la Basilicata e la Calabria. Entro la mattinata di lunedì è atteso un generale miglioramento delle condizioni meteorologiche.
Da segnalare che con questo peggioramento non ci attendiamo delle grandi nevicate, ne sull’Appennino centrale ne su quello meridionale.
Accumuli nivometrici più importanti sono attesi invece sulla dorsale emiliana che in questo inizio di stagione sembrerebbe la meta prediletta delle precipitazioni nevose.