Aria fresca pronta a raggiungere l’Italia
Aria fresca o moderatamente fresca è pronta a raggiungere l’Italia e ad alleviare questo caldo intenso che ci sta ormai accompagnando da svariati giorni. Quella che stiamo vivendo è probabilmente l’ondata di caldo più intensa di questa stagione estiva, dopo un predominio nelle scorse settimane del ben più clemente anticiclone delle Azzorre. Molte località del Centro Nord, ma anche del Sud, hanno sperimentato temperature diurne di molto superiori ai 35-36°C, con punte che hanno spesso sfiorato e talora anche toccato i 40°C. Non è mancato qua e là qualche intenso temporale pomeridiano-serale (sull’Appennino come sulle Alpi, ma al Nord son state coinvolte anche alcune zone di pianura), ma fondamentalmente è il caldo a farla da padrone. Ma ancora per poco…
Si sta infatti per materializzare un importante cambiamento configurativo che riuscirà a veicolare correnti d’aria fresca o molto fresca dal Nord Europa verso il Mediterraneo centrale. Grazie ad una spinta parziale verso le Isole Britanniche dell’alta pressione azzorriana, correnti fresche si spingeranno verso sud e riusciranno a raggiungere anche buona parte del nostro Paese. Sarà un peggioramento piuttosto intenso, che vedrà non solo un abbassamento piuttosto corposo delle temperature ma, soprattutto, il ritorno di forti temporali su numerose zone d’Italia.
Saranno fenomeni distribuiti qua e là a macchia di leopardo, ma che potranno presentarsi anche di forte intensità vista l’enorme energia in gioco. Il caldo mollerà quindi la presa per qualche giorno, con l’aria fresca che tra martedì e giovedì si estenderà a tutto il territorio. Valori termici che si abbasseranno di circa 6-8°C quasi ovunque, con la sensazione di fresco che verrà percepita soprattutto durante le ore serali, nella notte e al primo mattino.