Aria fredda in arrivo, crollo delle temperature
Correnti di aria fredda, decisamente più fredda rispetto agli ultimi giorni, riporteranno una breve parentesi invernale su gran parte della nostra Penisola. Molto probabilmente il resto della settimana sarà altresì caratterizzato da un via vai pressoché continuo di sistemi depressionari in discesa nord/nord-ovest, che avranno il merito non solo di riportare un clima più consono per questo periodo ma, soprattutto, avranno l’arduo compito di (ri)distribuire la pioggia laddove ne manca da ormai settimane. Sarà una fase meteorologica sicuramente più dinamica, di pari passo con l’ormai imminente cambio di stagione.
Detto della neve, che nella giornata di domani cadrà fino a quote di medio-alta collina sull’Appennino centro-meridionale, uno sguardo lo puntiamo ora sull’entità del calo termico annesso, perché finalmente stiamo per riassaporare un tipo di clima decisamente più invernale. Le temperature, infatti, subiranno un vero e proprio tracollo, scendendo in taluni casi anche di oltre 10°C. Addirittura in alcuni settori del Centro Sud e nelle Isole, in particolare le aree interne, si potrebbero perdere addirittura fino a 16-17°C rispetto ai valori attuali, ciò significa il ritorno di condizioni climatiche molto invernali, con piogge, freddo, forti venti e nevicate. La flessione minore riguarderà invece il Nord, ove l’aria fredda produrrà per di più cali termici di 4-6°C, specie in Val Padana.