Calo termico in vista, prime imbiancate in arrivo sull’Appennino centro-settentrionale

Nelle prossime ore una perturbazione attraverserà la nostra Penisola portando delle piogge e dei temporali da nord verso sud.

Aria fredda verrà pilotata sull’Italia, anche abbastanza fredda per il periodo, perchè causerà delle nevicate -le prime nevicate- sull’Appennino centro-settentrionale.

Proprio nella giornata di martedì, alla quota di 850 hpa (circa 1500 metri di quota), notiamo la presenza di una +3°C , in particolare sul nord-est e la Romagna . Ciò potrebbe significare, vista anche la presenza di precipitazioni, che la neve specie sull’Appennino Emiliano-Romagnolo e Toscano potrebbe cadere già dai 1700 metri di quota ma con occasione di spingersi anche più in basso in presenza di precipitazioni più intense.

mappa valida per la quota di 850 hpa (circa 1500 metri )

mappa valida per la quota di 850 hpa (circa 1500 metri )

Tra la notte di martedì e la mattinata di mercoledì, invece, si avrà occasione per qualche precipitazioni a carattere nevoso anche sull’Appennino centrale (Marche-Abruzzo-Molise e Lazio), intorno ai 1900-2000 metri di quota, e occasionalmente anche più in basso.

Le temperature si porteranno al di sotto delle medie del periodo. Seguiranno poi delle gelate, con temperature che nel corso delle nottate successive al peggioramento si porteranno anche al di sotto degli zero gradi specie in montagna, nelle piane e nelle vallate.