Quasi 28°C in Toscana, oltre i 25/26°C in tutte le zone interne e lungo il versante tirrenico. Sono questi gli effetti del persistente anticiclone che da giorni sta proteggendo gran parte della nostra Penisola. Le sole ed uniche precipitazioni (purtroppo anche molto intense ed associate a nubifragi ed alluvioni) stanno interessando con una certa persistenza solo il sud della Spagna, la Sardegna e parte della Sicilia, con disagi importanti nell’area del Catanese. Tra domani e domenica il tempo, fortunatamente, migliorerà anche in suddette aree, mentre altrove non si registreranno variazioni di rilievo. Ma attenzione, perché le cose stanno per cambiare radicalmente..
Nella notte tra domenica e lunedì una goccia fredda, piuttosto vasta, si metterà in moto dall’Europa orientale verso sud-ovest, con moto retrogrado. Si registrerà un primo, brusco abbassamento delle temperature su gran parte della vicina Penisola balcanica, con successiva espansione della massa fredda fin verso il nostro Paese.
I venti da est si rafforzeranno tra lunedì e mercoledì al Centro Sud, andando ad esaltare ulteriormente la sensazione di freddo. I valori termici si abbasseranno di circa 4-6°C su tutto lo Stivale, fino ad 8-10°C lungo il versante Adriatico e su parte del Sud. Da monitorare l’eventuale formazione di un piccolo vortice depressionario sui mari meridionali, perché potrebbe portare qualche pioggia o temporale sulle regioni del Sud e in parte su quelle orientali peninsulari. Ci torneremo.