Appennino sotto la neve, tra oggi e domenica accumuli fino a 30 cm dai 1500 metri

Appennino sotto la neve, tra oggi e domenica intense precipitazioni nevose interesseranno le nostre montagne tanto da causare degli importanti accumuli nevosi al suolo. Il vortice freddo associato agli impulsi perturbati che interesseranno le nostre regioni, causerà delle diffuse nevicate in Appennino.

APPENNINO SOTTO LA NEVE, INTENSE NEVICATE SONO ATTESE TRA OGGI E LA GIORNATA DI DOMENICA CON ACCUMULI SUPERIORI AI 30 CM A PARTIRE DAI 1500/1600 METRI

Nè parlammo già nei giorni scorsi del possibile arrivo di alcune nuove perturbazioni capaci di portare una situazione fredda sul Mediterraneo centrale, con il ritorno della pioggia, dei temporali e della neve talvolta anche in modo abbondante in Appennino.

Nella serata di giovedì un fronte freddo ha attraversato le nostre regioni centro settentrionali, causando un abbassamento delle temperature e riportando la neve in Appennino fin sui 1200 metri di quota e localmente anche più in basso.

Questa mattina le webcam di località come Campotosto, Altopiano delle Cinque Miglia e delle Rocche si sono svegliate sotto delle nevicate di modesta intensità, che hanno riportato un paesaggio a tutti gli effetti invernale.

E non finisce qui perchè nelle prossime ore il tempo continuerà a mantenersi perturbato, tanto che in giornata delle nuove precipitazioni nevose interesseranno l’Abruzzo, le Marche, il Lazio e il Molise fin sui 1300/1400 metri di quota.

Si tratta di precipitazioni a sfondo temporalesco con la quota neve ufficiale che sarà sui 1500 metri, ma localmente le precipitazioni nevose si spingeranno anche più in basso regalando delle sorprese bianche.

SABATO E DOMENICA NEVE IN APPENNINO DAI 1300 METRI E LOCALMENTE PIU’ IN BASSO

Il secondo impulso perturbato arriverà a cavallo tra la notte di venerdì e la mattinata di sabato, quando le nostre regioni verranno colpite da un nuovo fronte freddo capace di portare ulteriori piogge e temporali che talvolta potranno risultare anche di modesta intensità in particolare sui settori del versante tirrenico.

Le temperature in quota non saranno particolarmente basse, tanto che per gran parte della giornata a 1500 metri di quota, la temperatura di riferimento sarà una +3°C che significa che la quota neve si attesterà sui 1600 metri ma nel corso delle precipitazioni più intense la dama bianca potrebbe portarsi fin al di sotto dei 1000 metri di quota.

Appennino, neve fin sui 1300 metri nella giornata di sabato

Appennino, tra la giornata di oggi e quella di domenica delle nevicate intense interesseranno l’Appennino. Abruzzo, Marche, Abruzzo e Molise faranno accumuli oltre i 30 cm dai 1600 metri di quota

L’emissione del centro di calcolo GFS risulta piuttosto eloquente e mette in evidenza come il vortice depressionario che stazionerà nella giornata di domani sul tirreno, darà vita a piogge e temporali anche piuttosto intensi e che causeranno anche delle possibili grandinate nei settori esposti.

Nuclei temporaleschi entro la mattinata di domani giungeranno anche in Appennino dove la quota neve si attesterà attorno ai 1200 metri di quota, ma localmente entro la tarda mattinata, non è escluso che le precipitazioni possano risultare nevose fin sui 1000 metri.

Nella seconda parte di giornata assisteremo invece ad un momentaneo rialzo termico, con la quota neve che si porterà sui 1600 metri. Tuttavia le precipitazioni nevose muteranno la loro presenza in base all’intensità dei temporali.

Più le precipitazioni saranno intense, più la possibilità di avere delle nevicate a quote inferiori ai 1200 metri saranno possibili.

Mediamente però la quota neve sarà sui 1500 metri e da lunedì l’ Appennino si mostrerà in versione assolutamente invernale per il periodo.

Da considerare che anche la giornata di domenica vedrà nuove nevicate, ma di questo né riparleremo.

Comments (No)

Leave a Reply