Neve Appennino, il portale dell’Appennino italiano. Previsioni neve e molto altro ancora.

Gran Sasso: domenica 24 Luglio torna il bike day

Tragedia sul Monte Camicia: morti due alpinisti
Previsione neve: sapere il tempo che farà in montagna. Neve Appennino ti aggiorna in tempo reale.
Neve Appennino, il tuo portale di riferimento sull’Appennino italiano.
Tutti gli appassionati di montagna, del trekking, della neve e dello sci in generale, sono interessati a sapere il tempo che farà nel corso della settimana e del week-end sulle nostre montagne appenniniche.
Neve Appennino cerca di mettere a disposizioni di tutti i lettori delle informazioni che possano risolvere, almeno parzialmente, i dubbi e le domande a tutti coloro che vorrebbero sapere che tempo farà.
Per questo motivo la nostra associazione dotata di due tecnici meteorologi, ed esperti meteo, che da oltre quindici anni seguono la meteorologia, cerca di dare delle informazioni quanto più possibilmente precise sulle condizioni del tempo.
La nostra associazione ha deciso per questo motivo e per una questione di affidabilità di suddividere la categoria delle previsioni meteo in:
Previsioni settimanali e previsioni valide per il week-end.
Le previsioni settimanali trattano a grandi linee quelle che potrebbero essere le condizioni meteorologiche della settimana. In questo caso gli analisti meteo studiano delle mappe meteorologiche e degli indici annessi, che riescono nella quasi totalità dei casi a dare un'idea generale dell'evoluzione del tempo settimanale in Appennino e non solo.
Previsioni neve Week-End: questa sotto categoria, spesso, è quella più richiesta e letta, perchè specie nei periodi invernali i turisti e gli sciatori la consultano per una gita fuori porta e per scegliere in quale stazione degli sport invernali andare a sciare.
Le previsioni meteo per il week-end vengono elaborate solitamente ogni venerdì, e possiedono una affidabilità molto elevata perchè trattano il tempo nelle quarantotto ore previsionali. Il sabato e la domenica.
In questo lasso di tempo la previsione acquisisce una modesta affidabilità, tanto che è spesso possibile spingersi nei dettagli previsionali; che sono quelli che comprendono i valori dell'intensità del vento in una certa area o l'intensità delle precipitazioni previste in determinate zone.
Abbiamo inoltre le previsioni a medio-lungo termine, che in realtà non sono altro che delle tendenze elaborate in base a degli indici e delle proiezioni modellistiche; che il previsore raccoglie in un accurato studio e mette insieme stilando quella che viene definita una tendenza previsionale a lunga gittata.
Ricordiamo tuttavia che Neve Appennino fornisce delle tendenze previsionali, o elabora degli articoli meteo che devono essere interpretati dai lettori come delle indicazioni da approfondire.
Come fare? Semplice, consultando le previsioni meteo degli unici organi istituzionali capaci di potere emettere delle allerte meteorologiche, o degli avvisi che indicano l'arrivo di fenomeni particolarmente avversi.
La Protezione Civile Nazionale è l'organo preposto per emanare delle allerte o degli avvisi meteo, mentre l'Aeronautica Militare è un organo nazionale di riferimento per le previsioni del tempo in ambito nazionale.
In ogni caso tutti i giorni la Protezione Civile mette a disposizione dei bollettini meteorologici, scaricabili in PDF, a disposizione di tutti e a portata di pochissimi click.
Previsioni Neve è tuttavia necessaria per rendere gli utenti a conoscenza del tempo che potrebbe fare sulle nostre montagne, che poi deve essere approfondito nei canali ufficiali degli enti di riferimento previsionale nazionali.