Zero termico oggi oltre i 2000 metri di quota: marzo al momento latita

Zero termico oggi oltre i 2000 metri di quota in Appennino, le temperature di questa mattina sono nettamente superiori alle medie del periodo.

ZERO TERMICO OGGI IN APPENNINO OLTRE I 2000 MERTRI DI QUOTA, IL MESE DI MARZO LATITA ANCHE NEL MEDIO E LUNGO TERMINE

Nei giorni scorsi abbiamo parlato di tendenza per il mese di marzo e di quello che è accaduto in alta stratosfera in seguito ad un forte riscaldamento.

La situazione non è evoluta positivamente in seguito ad una disposizione del Vortice Polare sul territorio Siberiano, con le vorticità che sul Canada si sono andate svuotando non consentendo all’alta pressione di favorire discese di aria fredde verso le medie e basse latitudini.

La conseguenza è stata una riattivazione delle correnti umide e miti occidentali, che da qualche giorno hanno cominciato ad interessare con più insistenza la nostra Penisola garantendo un aumento delle temperature anche in modo consistente.

Il freddo ha lasciato spazio al ritorno delle piogge, che in queste ore stanno interessando parte del centro nord Italia con la quota neve che si è alzata repentinamente insieme allo zero termico che oggi è oltre i 2000 metri di quota.

zero termico oggi in Appennino oltre i 2000 metri

Zero termico oggi in Appennino oltre i 2000 metri in Italia. Alla stazione meteorologica di Campo Felice, Chalet del Bosco, 1730 metri, ci sono attualmente oltre +3.4°C

Nella mappa in allegato è mostrato quanto abbiamo poco fa descritto, con gran parte del territorio Europeo in rosso e quindi con temperature al di sopra delle medie del periodo.

Solamente la scorsa settimana sulle nostre montagne erano presenti ingenti accumuli di neve al suolo, con delle temperature assolutamente invernali.

Da un paio di giorni lo scenario è mutato velocemente, tanto che in Appennino a 1730 metri sopra il livello del mare ci sono al momento oltre +3.4°C.

Né è un esempio concreto il valore stimato dalla nostra stazione meteorologica sita presso lo Chalet del Bosco di Campo Felice, 1730 metri sopra il livello del mare, dove il valore attuale supera i +3.4°C.

Rocca di Mezzo, Rocca di Mezzo Rovere, Ovindoli, secondo quanto riportano le stazioni meteorologiche di AQ Caput Frigoris presentano valori termici che sfiorano i +7°C.

Solo al Rifugio Franchetti del Gran Sasso d’Italia, 2433 metri sopra il livello del mare, le temperature sono al momento lievemente negative.

TEMPERATURE ELEVATE ANCHE SUGLI IMPIANTI DI SCI

Temperature piuttosto elevate anche in pista e sugli impianti di sci, dove è iniziata la fusione del manto nevoso al suolo. Anche dalle webcam dei vari impianti di sci è possibile osservare quanto da noi descritto, con la qualità della neve al suolo notevolmente peggiorata.

Nelle prossime ore assisteremo ad una altalena termica, con il freddo che ci sfiorerà soltanto specie nella giornata di domenica quando un debole fronte freddo proverà a portare un po’ di instabilità in Appennino ma senza precipitazioni degne di nota.

Nel medio e lungo termine al momento c’è soltanto una grande incertezza, sebbene è da specificare come alcuni centri di calcolo mostrino l’arrivo di un potente anticiclone che potrebbe realmente significare concreto anticipo di primavera.

La situazione sarà in ogni caso da valutare nei prossimi giorni, ma quel che è certo è che la prima parte del mese di marzo non assumerà dei connotati invernali.

Lo zero termico oggi è oltre i 2100 metri di quota, soltanto nella giornata di domenica assisteremo ad un momentaneo quanto fugace abbassamento delle temperature.

Comments (No)

Leave a Reply