Le temperature in queste ore stanno raggiungendo il loro massimo fulgore, si tratta quasi della prima vera fiammata estiva della stagione che tuttavia ha le ore contate.
Un afflusso di aria relativamente più fredda e di natura atlantica riuscirà a scalfire l’alta pressione facendola arretrare, causando anche il passaggio di un fronte perturbato che entro la giornata di domenica porterà delle piogge e dei temporali un po’ in tutta la nostra Penisola.
In particolare a risentire maggiorate del possibile peggioramento saranno le regioni settentrionali e quelle del versante tirrenico, dove certamente il tempo potrebbe non essere da mare.
Già nella giornata di sabato le prime avvisaglia con una nuvolaglia sparsa che a tratti potrebbe risultare anche compatta, prima del peggioramento vero e proprio che avverrà nel corso della giornata di domenica con piogge e temporali che entro sera potranno risultare diffuse e anche intense specie tra le Marche, l’Abruzzo, le Marche il Molise e la Toscana.
calo delle temperature week-endIn questo contesto assisteremo ad un abbassamento delle temperature che potrà risultare anche abbastanza concreto riportando i valori nelle medie del periodo, o lievemente al di sotto.
Nel medio lungo termine la tendenza del mese di giugno continua a mantenersi simile a come è stata fino ad ora, con le vere ondate di caldo che continuano a mantenersi lontane dalla nostra penisola e con possibili afflussi freddi che invece saranno sempre li e in agguato per rovinare la stabilità.