Week-end, nuovi picchi di temperature verso i +40°C

Nuova ondata di caldo in arrivo al ridosso del week-end, con le temperature che torneranno a toccare o addirittura a superare i +40°C nelle aree di pianura.

WEEK-END, ATTESI NUOVI PICCHI DI TEMPERATURE FINO A +40°C

La settimana sta per concludersi e proprio in questi giorni, eccetto il momentaneo calo delle temperature avvenuto nella giornata di mercoledì 29 giugno, abbiamo assistito a delle temperature davvero eccezionali per il periodo; con la storia meteorologica e climatica del nostro Paese che è stata completamente riscritta.

Record su record sono stati letteralmente abbattuti e città come Roma o Firenze nel mese di giugno non erano mai arrivate a toccare i +40°C spaccati, ma in alcune circostanze le stazioni meteorologiche hanno fatto segnare anche dei record assoluti di temperatura che non erano mai stati registrati neppure nel mese di agosto.

Tra la giornata di venerdì e quella di domenica una nuova fase anticiclonica dovuta all’alta pressione africana, si estenderà sulla nostra Penisola con le temperature che in quota torneranno ad assumere valori davvero eccezionali per il periodo. Il mese di luglio si presenterà con una +26°C a 850 hpa (Circa 1500 metri) in Appennino; questo starà a significare che nelle aree di montagna superiori a 1500 metri di quota verranno raggiunti i +30°C.

Week-end con valori prossimi ai +40°C

Ancora una nuova fase di alta pressione africana interesserà la nostra Penisola, con le grandi città che raggiungeranno nuovamente i +40°C

Nelle aree di pianura e nelle grandi città, come ad esempio Roma, si tornerà a sfiorare o a aggiungere i +40°C con l’emergenza incendi che continuerà a persistere un po’ in tutte le nostre regioni centro meridionali, grazie anche alla fase di epocale siccità che sta condizionando tutta la nostra Penisola da nord a sud.

GIUGNO DEI RECORD, PROBABILMENTE PIU’ CALDO DELLO STORICO 2003

Giugno continua quindi a macinare record su record di temperatura, con gli ultimi giorni e le sue ultime ore che continueranno a rimanere caldissime; tanto che con ogni probabilità questo risulterà il mese di giugno più caldo di tutti i tempi dall’inizio delle rilevazioni meteo climatiche.

Qualche tempo fa postammo le elaborazioni del centro di calcolo europeo, che fece una stima di valutazione su quello che sarebbe potuto essere il trimestre estivo in Italia con anomalie di oltre 1.5°/2°C oltre le medie del periodo in tutta la nostra Penisola a fine estate.

Continuerà anche la siccità in tutta la nostra Penisola con le piogge che proprio non ne’ vogliono sapere di giungere alle nostre latitudini, tanto che la situazione continuerà ad aggravarsi nei prossimi giorni e nelle prossime ore.

Dei deboli segnali di un possibile cambiamento si intravedono soltanto nel lungo termine, con l’alta pressione vista in ritirata che lascerebbe spazio ad aria relativamente più fredda per la nostra Penisola.

Una previsione tuttavia molto lontana nel tempo, che ad oggi non ha alcuna valenza previsionale e che per essere confermata dovrà trovare dei riscontri nei prossimi giorni.

Intanto quel che è certo è che avremo un week-end in Italia, ancora una volta con valori di temperature da record per il periodo.