Castelluccio di Norcia, Una nuova webcam è stata installata dall’azienda “Scenari Digitali” sulla piana umbra più visitata dItalia. Una panoramica eccezionale che riesce a mostrare il panorama circostante a 360°C.
CASTELLUCCIO DI NORCIA, ECCO LA STRAORDINARIA WEBCAM CHE MOSTRA LE CONDIZIONI DELLA PIANA IN TEMPO REALE
La visibilità intera della piana permette anche di capire a che punto si trovi la fioritura delle Lenticchie, che in estate attira milioni di turisti da tutta Italia e non solo.
La Piana di Castelluccio di Norcia è anche una tra le più fredde in Italia grazie alla sua conformazione geografica. Le piane dell’Appennino centrale hanno capacità eccezionali di far registrare dei valori di temperature, sia massimi che minimi, a dir poco strabilianti.
Questo avviene perchè queste piane sono di origine carsico-glaciale-alluvionale, ciò significa che essendo chiuse in tutte le direzioni sono in molte circostanze protette dai fattori meteorologici circostanti.
In particolare in inverno quando cade la neve e in concomitanza con le ondate di gelo provenienti dall’est europeo, seguite poi dall’alta pressione, le piane appenniniche sono capaci di fare registrare valori minimi di temperatura capaci di lasciare a bocca aperta.
Ad esempio la Piana di Pezza sita a Rocca di Mezzo, in Provincia de L’Aquila, presenta delle caratteristiche molto simili a quelle di Castelluccio di Norcia, tanto che nel febbraio del 2012 in occasione dell’ondata di gelo che portò la neve anche a Roma, fece segnare una temperatura minima di ben -37.4°C.
In quella circostanza la stazione meteo di Castelluccio segnò anche essa valori termici negativi oltre i -30°C.
Caratteristiche simili a queste aree le posseggono sia la piana di Campo Felice, che quella di Rocca di Mezzo e l’Altopiano dei Cinque Miglia.
In inverno in queste zone anche se non in presenza di valori di temperatura in quota eccezionalmente freddi, è possibile con una estrema facilità scendere al disotto dei -20°C.
L’effetto di queste aree in assenza di vento è proprio quello di trattenere il freddo nei bassi strati della piana e registrare in questo modo le inversioni termiche, accentuate dalla presenza della neve al suolo, che sono capaci di far registrare delle vere e proprie temperature da brividi.
Lo stesso avviene anche nel periodo estivo della stagione quando di notte allo stesso modo spesso vengono segnalati valori prossimi o al di sotto degli zero gradi, ma di giorno l’escursione termica arriva anche portare i valori massimi di temperatura facilmente oltre i +20°C.
Non è infatti un caso che queste zone non presentano alcun tipo di vegetazione, questo appunto è avvenuto nel corso degli anni per le condizioni climatiche estreme che le influenzano.
Gelide come le piane appenniniche dell’Appennino centro meridionale, in Italia, esiste soltanto una piana in Veneto che sempre in occasione dell’ondata di gelo del 2012 fece registrare una temperatura minima inferiore a quella dei Piani di Pezza.
Il monitoraggio offerto da Scenari Digitali sulla Piana di Castelluccio di Norcia, ripristinata dopo il terribile terremoto del 2016, permette di monitorare le condizioni meteo e climatiche della zona in tempo reale. Oltre alla webcam è presente anche una stazione meteo aggiornata 24 ore su 24 e sempre disponibile con i dati online.