Villetta Barrea, l’Orsa Giacomina per le strade del Borgo (VIDEO)

Villetta Barrea, l’Orsa Giacomina è tornata a farsi vedere per le strade del Borgo del Parco Nazionale di Abruzzo suscitando l’interesse di molti curiosi.

L’ORSA GIACOMINA E’ TORNATA A FARSI VEDERE PER LE STRADE DI VILLETTA BARREA, ATTIRANDO MOLTI CURIOSI

L’orsa Giacomina è una assidua frequentatrice del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, e alcuni anni fa era una tra i plantigradi più rilevanti del Parco, grazie alle sue comparse divenute nel 2016 sempre più frequenti.

Fu uno tra i primi casi in cui nel Parco Nazionale di Abruzzo si mostrò un orso confidente. Successivamente il Plantigrado passò in secondo piano, anche e soprattutto grazie alla nascita dell’Orsa Amarena e dei suoi quattro cuccioli che occuparono per anni le cronache di tutto il mondo.

Per non parlare infine di Juan Carrito, uno dei quattro cuccioli dell’Orsa Amaerena, che fino a pochi mesi fa continuava a far parlare di se stazionando intorno a Roccaraso.

Dal 20 settembre del 2016 cominciarono ad essere diffuse nel web delle immagini inerenti ad uno orso adulto, che stazionava nel territorio di Villetta Barrea. Come accennato anche in precedenza si trattò di uno dei primi casi in cui l’orso si è mostrato sin da subito molto confidente, e soggetto a riprese video e fotografie da parte dei curiosi.

L’orsa Giacomina è stata poi catturata dal Parco e gli è stato applicato un radiocollare utile per sapere tutti i suoi spostamenti in tempo reale, e su un accurato monitoraggio si venne a scoprire come l’orso su 72 giorni di mappatura in ben 30 aveva vagato tra il territorio di Civitella Alfedena, Villetta Barrea e il Borgo di Opi.

Il video è stato girato a Villetta Barrea da Rita Tosti e l’Orsa vagava per le strade del Borgo in una delle sue normalissime passeggiate, proveniente dal muro di cinta di una abitazione come mostrato anche dalle foto in allegato.

Orsa Giacomina per le strade di Villetta Barrea

L’Orsa Giacomina è tornata protagonista per le strade di Villetta Barrea, suscitando l’attenzione di molti curiosi. Foto di Barbara Di Donato

In più occasioni il Parco ha spiegato come vengono classificati gli Orsi, che possono risultare Confidenti, condizionati o problematici.

Un orso confidente come lo è Giacomina, è un plantigrado che ha perso il naturale distacco che normalmente dovrebbe essere presente tra uomo e animale e questa situazione può essere generata da una moltitudine di fattori.

Un Orso Condizionato è invece un plantigrado che ripetutamente si reca all’interno dei paesi creando danni di vario genere, interagendo con l’uomo e dando luogo ad una serie di danni economici.

L’Orso Problematico è un plantigrado che provoca molto danni. Ad esempio Juan Carrito, il piccolo di Amarena, era stato definito un orso sia confidente che condizionato, con vari accenni alla problematicità. Ricorderete le sue incursioni all’interno di Pollai, pasticcerie (Roccaraso) e molte altre comparse che hanno particolarmente accentuato l’interazione tra l’uomo e l’Orso.

L’Orsa Giacomina è un orso confidente che da qualche tempo non faceva la sua comparsa nel Borgo di Villetta Barrea, tanto che la sua passeggiata è riuscita a lasciare a bocca aperta decine di persone che l’hanno immortalata appena hanno visto il plantigrado percorrere le vie del Borgo.