Venerdì, veloce fronte freddo prima di una nuova fase di caldo anomalo

Nella giornata di venerdì dopo il repentino aumento delle temperature avvenuto a causa, anche, dei venti di garbino arriverà un veloce fronte freddo da nord, che causerà un momentaneo abbassamento delle temperature.

Questione di poche ore, qualche precipitazione sulla nostra dorsale con la quota neve in progressivo calo fin verso i 1500 metri di quota, poi l’esaurimento delle precipitazioni e un nuovo aumento delle temperature previsto nel corso del fine settimana.

Specie tra domenica e lunedì avremo il picco massimo di una nuova e breve ondata di caldo, grazie all’alta pressione che dal nord-africa si estenderà nuovamente sulla nostra Penisola riportando valori di temperatura anomali per il periodo.

In particolare possiamo dare un’occhiata a questo grafico.

caldo

caldo

Il grafico delle Ensemble, la media delle elaborazioni modellistiche che traccia la strada per gli scenari meteorologici a medio termine, mostra come in questi giorni le temperature medie alla quota di riferimento di 850 hpa siano notevolmente al di sopra dei valori medi del periodo.

Osserverete come la media di febbraio, in questo caso valida per la città de l’Aquila, dovrebbe risultare intorno agli zero – proprio a 1500 metri – mentre attualmente ci ritroviamo diversi gradi al di sopra delle medie. Proprio tra sabato e martedì della prossima settimana è atteso il picco massimo delle temperature, con i valori più elevati che potrebbero portarsi intorno ai +10°C alla 850 hpa.

Davvero notevole se crediamo che le ripercussioni al suolo, dunque alle quote pianeggianti potrebbero voler dire i primi 20/23°C della stagione.

Per il medio/lungo termine attualmente non abbiamo novità, se non che la situazione ad occhio potrebbe divenire lievemente più dinamica intorno alla fine del mese.