Valle del Salto tocca i -8,6°C! Sarà una nottata di grande freddo

La recente, intensa perturbazione giunta nelle ultime ore al Centro Sud si è oramai allontanata in direzione delle regioni balcaniche più meridionali, lasciando strascichi di residua instabilità solamente all’estremo Meridione italico. L’aria fredda sopraggiunta al passaggio del sistema perturbato ha generato un corposo abbassamento delle temperature in gran parte dell’Italia, basti pensare che son persi qualcosa come 8-10°C rispetto alle 24 ore precedenti.

Ma il freddo, quello più intenso, lo percepiremo soprattutto nella primissima mattinata di domani, per via dell’assenza di vento e degli ampi spazi soleggiati presenti su tutto lo Stivale (o quasi, nubi residue a parte in alcune aree del Sud). Le ampie distese pianeggianti in quota dell’Appennino toccheranno valori estremamente bassi e non si escludono punte fino a -13/-14°C. E’ una situazione da monitorare, considerando che già in queste ore si registrano valori molto, molto freddi. Un esempio? –9,6°C sul Monte Genzana, -8,6°C a Campo Felice, -8,2°C a Passo Godi, -8,3°C a Rocca di Mezzo, -12,9°C al Rifugio Franchetti.

Come non menzionare, infine, gli incredibili -8,6°C misurati, qualche minuto fa, a Valle del Salto, sull’Appennino laziale, ad appena 650 metri di altezza. Qui, domattina, si potrebbero davvero registrare temperature da record!

fre