Un felice buongiorno a tutti gli amici di Neve Appennino, nella notte sono state registrate delle temperature minime piuttosto basse e anche di diversi gradi sotto agli zero.
Questo a causa di una veloce e fugace irruzione di aria fredda che, già dalle prossime, ore lascerà spazio ad un nuovo aumento delle temperature.
Partiamo dall’Emilia Romagna con i dati di riferimento presi dalla rete meteorologica presente sul sito amico di Emilia Romagna Meteo.
Maserno Montese, Modena: -4.1°C
Pavullo, Aeroporto, Modena: -3.6°C
Monte Cimone, Modena: -3.2°C
In Toscana i dati di Arezzo Meteo hanno fatto registrare i seguenti valori.
Ponte a Poppi: -3.1°C
Campi: -3.7°C
Monte Falco: -3.0°C
In Abruzzo, le temperature più fredde con alcuni valori che nella notte hanno sfiorato anche la soglia dei -10°C.
I rilevamenti fanno riferimento alle registrazioni di AQ Caput Frigoris.
Rocca di Mezzo, 1280 metri: -8.1°C
Santo Stefano di Sessanio, 1220 metri: -7.4°C
Navelli Civitaretenga, 723 metri: -7.1°C
Tagliacozzo, 730 metri: -6.0°C
Monte Genzana, 1980 metri: -5.2°C
L’Aquila Ovest, 625 metri: -4.6°C
Nel Lazio:
Valle del Salto, 618 metri: -7.5°C
In Molise, i dati di Meteo Isernia e Molise ci danno i seguenti valori.
Capracotta, Prato Gentile: -3.6°C
Pescolanciano: -6.9°C
In Calabria i dati di MeteoInCalabria raffigurano la seguente situazione:
Camigliatello Silano- Monte Curcio, Cosenza 1780 metri: -1.8°C
Camigliatello Silano, 1367 metri: +0.7°C
Savelli- Parco Astronomico “Lilio”: +1.4°C
Gambarie di Aspromote, Reggio di Calabria, 1390 metri: +2.1°C