Tutela dell’Orso Marsicano, ecco il progetto che coinvolge le piccole comunità

Nasce “Generazioni, insieme, per l’orso”, un progetto ideato dall’Associazione Salviamo l’Orso per coinvolgere tutte quelle che sono le fasce generazionali di un’area estremamente fragile, per creare momenti di condivisione, scambio e crescita culturale su azioni concrete finalizzate ad uno scopo ben preciso, quello di ridurre i conflitti tra l’uomo e l’orso, partendo da tutte le piccole comunità frequentate da questo bellissimo animale sia dentro sia fuori il Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise.

orso marsicano 2

Questo progetto è stato inoltre candidato al bando nazionale Aviva Community Fund Italia, alla sezione Insieme per il territorio, in maniera tale da ottenere un finanziamento utile a coinvolgere tutte le comunità locali con cui operare per installare, ad esempio, recinzioni elettrificate per mettere così in sicurezza apiari e piccoli allevamenti; non solo, anche effettuare potature agli alberi da frutto fuori dai borghi, quale fonte alimentare per l’orso, con il chiaro obiettibo di aumentarne la produttività.

orso marsicano 1

E poi ancora, installare cartelli stradali per sensibilizzare le persone ad una guida più cauta per se stessi e per la fauna selvatica presente in queste zone; realizzare molteplici attività culturali, educative e laboratoriali, traendo beneficio e sfruttando quelli che sono i luoghi naturali di pregio, così da accrescere la consapevolezza in giovani, adulti e anziani al rispetto per l’orso e per la sua tutela, in modo tale che questo animale sia riconosciuto come una grande risorsa e un’attrazione bellissima per tutti. Da questo punto di vista è soprattutto l’Associazione Salviamo l’Orso ad operarsi per supportare enti e istituzioni preposte alla conservazione dell’orso mediante azioni concrete e, soprattutto, per mitigare quelli che sono i conflitti che talvolta vengono a crearsi tra l’orso stesso e l’uomo.

orso marsicano 3