Treni dei mercatini di Natale 2023. Sono le date più attese dell’anno, quelle che tutti gli appassionati delle feste natalizie attendono.
TRENI DEI MERCATINI DI NATALE 2023, IL 18 DI OTTOBRE INIZIA LA VENDITA DEI BIGLIETTI
Anche se non sembra, viste le condizioni meteo più simili ai giorni estivi che a quelle autunnali, il mese di ottobre corre velocemente e il periodo natalizio si avvicina.
I boschi nonostante il grande ritardo cominciano a vestirsi dei colori dell’autunno, lasciandoci intendere che qualcosa a livello meteorologico e climatico è destinato a cambiare.

Treni dei mercatini di Natale 2023, ecco le date e le prenotazioni disponibili dal 18 di ottobre
In soldoni si sta avvicinando, e anche velocemente, il periodo del Natale, quello che attrae solitamente migliaia e migliaia di turisti che ogni anno si recano in Abruzzo e non solo per visitare i tanto amati mercatini.
Gli antichi borghi sono pronti ad essere addobbati a mestiere, e ad offrire prodotti tipici locali oltre che i soliti villaggi di babbo Natale.
Come sempre accade a breve avverrà anche la caccia al biglietto per visitare i borghi più belli in Italia a bordo della Transiberiana d’Abruzzo.
Il treno storico è pronto ad un vero e proprio boom di presenze, tanto che sul sito delle Ferrovie dello Stato sono già presenti le date in cui si potranno visitare i mercatini natalizi.
I primi treni saranno a disposizione da sabato 25 novembre, mentre l’ultima occasione per visitare questi straordinari paesi sarà datata 7 gennaio.
La vendita dei biglietti è prevista cominciare con il prossimo 18 di ottobre, e si tratterà di una vera e propria corsa contro il tempo visto che solitamente i ticket vanno soldout in pochissimi minuti e soprattutto nelle date a ridosso del Natale.
Ricordiamo che la Transiberiana d’Italia è un servizio offerto dalle Ferrovie dello Stato, che con un grande lavoro ha rivitalizzato binari e treni dismessi mettendoli a disposizione della comunità e di tutte quelle persone amanti del viaggio in treno.
Sono proprio i viaggi a bordo dei treni storici, magari trainati anche dalle storiche locomotive a vapore, che richiamano ancora più attenzioni e attrazioni da parte dei turisti, che sono disposti a visitare l’Abruzzo e le sue bellezze a bordo di questi straordinari vagoni.
Un viaggio rilassante che nel periodo invernale, soprattutto, da la possibilità di godere di paesaggio mozzafiato ed innevati in treno, prima di giungere all’interno dei borghi d’Abruzzo dove è possibile visitare i tanto attesi mercatini natalizi.
Un viaggio assolutamente consigliato, con le tariffe che sono elencate e specificate proprio sul sito delle Ferrovie dello Stato. Basta digitare si Internet, banalmente, la dicitura ” Transiberiana d’Italia” che si arriverà a pigiare il tasto capace di ricondurvi alle prenotazioni.
Bellissime sono anche le tappe autunnali, i viaggi nei percorsi del foliage anche se in questa stagione in ritardo a causa delle miti temperature di ottobre.
In virtù anche dei successi degli anni passati, si attende un vero e proprio boom di presenze per i Treni dei mercatini di Natale 2023.
Non resta allora che attendere la possibilità di prenotare la data e godersi questi meravigliosi paesaggi e l’atmosfera che solo l’Abruzzo sotto al periodo natalizio sa offrire.
Comments (No)