Transiberiana d’Italia, il treno storico riparte dal 1° Agosto

Transiberiana d’Italia, ad Agosto riparte il treno storico

La Transiberiana d’Italia, il treno storico che viaggia sulle meravigliose montagne abruzzesi, ripartirà dal 1° Agosto dopo la pausa forzata a causa del coronavirus che tra Marzo e Luglio ha causato l’annullamento di ben 27 partenze. Ovviamente, proprio per fronteggiare e limitare quanto più possibile la diffusione e il rischio contagio da Coronavirus, verranno adottati degli accorgimenti pratici ed obbligatori per garantire la distanza interpersonale non solo a bordo del treno, ma anche a terra. Disponibilità dei posti a sedere del 50%, entrate e uscite saranno stabilite da percorsi specifici individuati e vi saranno maggiori misure di carattere igienico-sanitario obbligatorie sia sul treno, che nelle stazioni.

Metà posti a bordo vuol dire godersi il viaggio in maniera ancor più comoda, per ammirare al meglio i fantastici panorami del nostro Appennino; più spazio per i viaggiatori e aumento della qualità del viaggio stesso. Le coppie, le famiglie e le piccole comitive potranno viaggiare all’interno della stessa carrozza e rimanere vicini pur se distanziati di posto. I viaggi dovranno avvenire tramite prenotazione online, con scelta del posto sulla piattaforma che riproduce perfettamente quella che è la disposizione interna e la numerazione di ciascuna carrozza e posto; il titolo di viaggio elettronico eviterà file all’arrivo in stazione, permettendo così al viaggiatore di salire a bordo nella propria carrozza dagli accessi dedicati senza dover stampare nulla né doversi affollare in operazioni di controllo. Il costo dei biglietti di viaggio in treno storico rimane invariato, senza alcun aumento tariffario. Le prenotazioni saranno aperte da mercoledì 17 giugno per le partenze di agosto e settembre.

Transiberiana d'Italia

Transiberiana d’Italia, foto d’archivio