La Transiberiana d’Italia compie 120 anni! La storia ebbe inizio nel lontano 18 Settembre del 1896, quando la Fondazione FS Italiane recuperò e poi sviluppò, successivamente, questa antica e preziosa linea turistica italiana. Per l’occasione, naturalmente, non mancheranno i classici itinerari in mezzo alle bellissime montagne dell’Appennino centrale, a bordo del famoso treno in perfetto stile anni ’30. Verranno quindi percorso mete mozzafiato come il Parco Naturale della Majella, le località appenniniche di Sulmona, Roccaraso e Castel Di Sango, con numerose altre aree di altrettanto magnifica bellezza.
L’evento è stato organizzato dalla Fondazione FS Italiane in collaborazione con il Comune di Roccaraso e l’Associazione “Le Rotaie”, che vuole rimarcare quello che è il genetliaco di questa affascinante linea ferroviaria. L’intero programma si svolgerà tra venerdì 15 e domenica 17 Settembre, mentre i biglietti saranno in vendita a partire da sabato 12 Agosto, con prezzo variabile (compreso tra i 4 e i 20 euro, a seconda della tipologia del treno e della località di partenza). Per i ragazzi tra i 4 e 12 anni di età, accompagnati da un adulto, è previsto uno sconto del 50%.