Transiberiana d’Italia: anteprima programma treni storici per i mercatini di Natale

Come di consueto, anche per quest’anno sarà prevista una ricca offerta di treni storici in occasione dei Mercatini di Natale nelle località toccate dalla linea ferroviaria.
Salvo modifiche dei programmi ufficiali che saranno pubblicati prossimamente, saranno previste ben 30 circolazioni, per oltre 10mila posti disponibili, con due partenze consecutive in ogni venerdì, sabato e domenica, dal 22 novembre al 22 dicembre.

Ecco intanto i programmi di massima:

– Due partenze consecutive nei giorni di venerdì, sabato e domenica, dal 22 novembre al 22 dicembre;

– 1^ circolazione in treno storico: partenza ore 8:30, con soste per i mercatini di Natale a Roccaraso (mattina e ora di pranzo) e Campo di Giove (pomeriggio). Rientro ore 18:45.

– 2^ circolazione in treno storico: partenza ore 10:15, con soste per i mercatini di Natale a Campo di Giove (mattina e ora di pranzo) e Roccaraso (pomeriggio). Rientro ore 20:00.

Gli orari ufficiali saranno resi noti non appena ci verrà data conferma dal Gruppo FS.

Le prenotazioni per la dotazione di posti dedicata al solo treno storico A/R in giornata saranno aperte nel mese di ottobre, per la precisione lunedì 14, rispettando la stagionalità del calendario programmata.
La prenotazione con l’acquisto dei posti sarà esclusivamente online sui due siti dedicati www.latransiberianaditalia.com e www.railbook.it e non saranno pertanto prese in considerazione richieste precedenti nè sarà possibile effettuare prenotazioni anticipate.
Tutti i dettagli su itinerario, orari e condizioni saranno resi noti a breve.

Queste le quote di partecipazione al pubblico:

ADULTO – € 40 + € 2 di costi di commissione online
BAMBINO 4-12 – € 24 + € 2 di costi di commissione online
BAMBINO 0-4 – GRATIS senza posto a sedere (max 1 per adulto)

Sono ammessi cani di piccola taglia a bordo, da tenere al guinzaglio e senza occupazione di posti a sedere, corridoi o altri spazi riservati al passaggio del personale di servizio.

Sarà possibile prenotare un massimo di 8 posti, al fine di garantire la più diffusa partecipazione ed evitare concentrazioni ed acquisti massivi.
Non saranno pertanto possibili prenotazioni per gruppi e agenzie, nè prenotazioni multiple.
Eventuali prenotazioni multiple per aggirare il divieto di acquisto di oltre 8 posti saranno annullate e rimborsate con trattenuta del 20% come penale.

Per agevolare invece quanti in questi mesi ci stanno contattando da lontano e dall’estero, al fine di consentire loro di programmare con il dovuto anticipo questa esperienza, di seguito forniamo i recapiti da contattare per avere dettagli ed eventualmente prenotare già da ora la dotazione di posti riservata esclusivamente all’offerta treno storico + pernotto a Sulmona e dintorni, nelle strutture (hotel & B&B) convenzionate con l’agenzia abilitata alla vendita.
In questo caso è prevista la disponibilità per comitive, gruppi e agenzie oltre gli 8 posti, per il pacchetto treno storico + pernotto di almeno una notte, mentre per gruppi rimane sempre non prenotabile la sola giornata in treno storico A/R.

Agenzia Pallenium Tourism:

tel.: 0872 222199 (9:30 / 13:00 – 15:30 / 18:30)
mail: info@latransiberianaditalia.com
sito web: www.latransiberianaditalia.com

Riassumendo:

– le prenotazioni per la dotazione di posti per i treni storici di Natale, relative al solo viaggio A/R in giornata, saranno aperte lunedì 14 ottobre esclusivamente online sui siti www.latransiberianaditalia.com e www.railbook.it.
Sarà possibile prenotare un massimo di 8 posti. Eventuali prenotazioni multiple saranno annullate e rimborsate con penale del 20%.

– le prenotazioni per la dotazione di posti riservata al pacchetto di viaggio treno storico + pernotto sono invece aperte ed attualmente in corso (dai primi di giugno) ai recapiti suindicati dell’agenzia abilitata alla vendita.