Toscana in ginocchio a causa del maltempo, a Piombino la ruota panoramica come una girandola

Il maltempo ha messo la Toscana e la Liguria in ginocchio, a causa delle forti condizioni di instabilità che hanno causato sulle due regioni delle piogge violente accompagnate da raffiche di vento oltre i 130 Km/h.

TOSCANA IN GINOCCHIO A CAUSA DEL MALTEMPO, CI SONO DUE VITTIME

Un intenso sistema temporalesco questa mattina dal Tirreno ha fatto il proprio ingresso tra la Toscana e la Liguria, andando ad interessare più o meno entrambe le regioni con una grande quantità di pioggia accompagnata da fortissime raffiche di vento e una frequente attività elettrica.

Una situazione davvero molto particolare con temporali di inaudita violenza che dalla prima mattinata hanno interessato sia la Toscana che il nord Italia in generale. Condizioni di maltempo che hanno causato raffiche di vento anche oltre i 130 Km/h, come a Marina di Carrara dove sono caduti alberi e sono stati scoperchiati dei tetti.

Anche nella zona di Piombino i danni sono stati davvero ingenti con immagini molto preoccupanti che hanno danneggiato infrastrutture e mercati rionali. Incredibile anche il video della ruota panoramica di Piombino immersa nella bufera e immortalata mentre si muoveva come una girandola a causa di raffiche di vento che hanno raggiunto i 140 Km/h.

Toscana in ginocchio a causa del forte maltempo

Un momento in cui il temporale questa mattina sferzava la Toscana e le regioni settentrionali, apportando ingenti danni e causando ben due vittime. Nell’immagine è visibile l’intensità del vasto sistema temporalesco

Purtroppo le avverse condizioni meteorologiche non hanno risparmiato nessuno, tanto che ci sono state anche due vittime un uomo e una donna rimasti uccisi in zona Sorbano del Giudice a causa di una caduta alberi.

Toscana in ginocchio, ecco alcune immagini

Alcune immagini della catastrofica ondata di maltempo che ha causato vittime e disagi in Toscana

Ci sono anche molti feriti in Versilia e a Lucca, alcuni anche in gravi condizioni e probabilmente il bilancio nelle prossime ore è destinato ulteriormente a salire.

FORTE MALTEMPO ANCORA NELLE PROSSIME ORE SPECIE NELLE REGIONI CENTRALI

Nelle prossime ore il maltempo continuerà a sferzare il centro Italia e in particolare il Lazio e l’Abruzzo dove non è escluso possano verificarsi, anche qui, dei temporali di forte intensità accompagnati anche questa volta da eventi di grandine, colpi di vento e frequente attività elettrica.

Le condizioni meteorologiche andranno migliorando solamente dalla serata di domani, quando l’alta pressione delle Azzorre comincerà a riprendere un po’ di vigore riportandosi in modo più stabile sulla nostra Penisola.

Le temperature torneranno così ad aumentare riportandosi nelle medie del periodo e forse anche qualche grado al di sopra.

I temporali della giornata odierna hanno causato molti disagi a causa delle elevatissime temperature che nel corso dell’estate hanno contribuito ad innalzare anche la temperatura dell’acqua del mare. La conseguenza sono sistemi temporaleschi che hanno a disposizione un quantitativo di energia molto importante, tanto da poter dar luogo anche a qualcosa che fino ad oggi è stato piuttosto raro.

Quanto avvenuto oggi in Toscana è sicuramente qualcosa di molto particolare, che rimarrà negli annali della meteorologia per l’intensità e la veemenza con cui la fenomenologia ha colpito l’intera regione e non solo.