Torrebruna: non si arrestano gli effetti della violenta fase di maltempo che due settimane fa si è abbattuta con foga tra l’Abruzzo e il Molise. Soprattutto nelle zone di montagna la situazione continua a mantenersi difficile e i numerosi movimenti franosi non fanno altro che bloccare le strade e rallentare pesantemente il traffico. La situazione più difficile si registra soprattutto a Torrebruna, ove al km 83 un intero costone ha letteralmente “inghiottito” la sede stradale, con numerosi massi franati fin sulla carreggiata.
Sul posto è immediatamente intervenuto il personale della Provincia. Non si è trattato, quindi, di un semplice smottamento, bensì di un enorme e vasto movimento franoso. Il chilometro 83 è il pezzo di strada che da Torrebruna risale verso Castiglione Messer Marino e Schiavi di Abruzzo; al momento la sede stradale è ancora parzialmente ricoperta dai detriti, anche se per ora i blocchi di cemento posizionati negli anni passati ne stanno contenendo la graduale spinta. Il presidenti della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, è già stato messo al corrente della delicata situazione.