Torna a nidificare la cicogna nera nel Parco dell’Appennino lucano!

E’ tornato il simbolo del Parco dell’Appennino lucano: la cicogna nera!

Una coppia è stata infatti individuata occupare nuovamente il sito di nidificazione situato su una parete rocciosa inaccessibile. Accade ormai puntualmente ogni anno a partire dal 2000!

“Grazie alle osservazioni condotte – riferrisce l’Ente Parco – si è potuto rilevare che la coppia occupa di nuovo lo stesso sito esattamente come accade anno dopo anno con regolarità. Dopo aver affrontato la lunga e pericolosa migrazione, la coppia di cicogne ha ritrovato nella nostra area protetta il proprio sito di nidificazione, dando vita anche alle rituali parate nuziali, necessarie per rinsaldare quello che è il legame di coppia e creare l’affiatamento necessario per il difficile compito che li vedrà impegnati nell’allevamento dei piccoli”

La cicogna nera non è una specie molto presente in Italia, basti pensare che vengono stimate circa 12-15 coppie alcune delle quali concentrate solo in Basilicata. Tuttavia la sua presenza attuale indica che la qualità dell’ambiente e le peculiarità del paesaggio rimangono ancora favorevoli ed ottimali, trattandosi questa di una specie anche particolarmente rara.

cicogna nera