Terremoto ultima ora , nella notte una forte scossa ha interessato la Bosnia ed Erzegovina causando numerosi danni ai palazzi della città.
TERREMOTO ULTIMA ORA, FERITI E UNA VITTIMA A CAUSA DI UNA SCOSSA DI TERREMOTO
I primi bilanci dopo la notte vedono numerosi feriti e una vittima dopo la forte scossa di terremoto che alle 23:07 ha visto la terra tremare. La vittima sarebbe una giovane donna di 28 anni, con i suoi genitori che sarebbero invece rimasti feriti a causa della caduta di un macigno sul palazzo residenziale.
Il terremoto secondo l’INGV è stato di magnitudo ML 6.0 ed è avvenuto nella zona: Bosnia and Herz e sempre secondo i dati dell’Istituto di ricerca la sua profondità è stata di 10 Km.
La scossa di terremoto è stata avvertita in modo molto intenso in Croazia, Montenegro, Serbia e Albania, ma anche in Italia dove in particolare a sentire tremare la terra sono state le regioni di Abruzzo, Campania e in generale i sud Italia.
In Abruzzo la scossa è stata avvertita con una certa intensità sulla costa, nel pescarese, mentre in Campania il terremoto si è sentito anche nella città di Napoli. In particolare come specificato precedentemente la scossa è stata avvertita in modo molto intenso in Montenegro e nella sua Capitale, Podgorica e a Niksic, zona in cui nel 1979 ci fu un fortissimo terremoto di ML6.9.

Una forte scossa di terremoto intorno alle 23:09 si è verificata in Bosnia ed Erzegovina, con magnitudo 6.0. La scossa secondo i dati forniti dall’INGV sarebbe avvenuta ad una profondità di 5.0 KM causando numerosi feriti ed una vittima. La vittima, appunto, è una giovane donna di 28 anni. La scossa è stata avvertita in modo intenso in Italia, in Montenegro, Serbia e Croazia

Nel web cominciano a girare le prime immagini dei danni causati dalla forte scossa di Terremoto che nella notte ha interessato la Bosnia ed Erzegovina
Nel web questa mattina cominciano a girare le immagini dei primi danni ad edifici e macchine causati nella notte dalla forte scossa di terremoto.
Lo sciame sismico tuttavia non si è fermato, perchè nel corso delle ore notturne si sono verificate diverse scosse anche di notevole intensità. Ad esempio sempre l’INGV ha fatto registrare attraverso i suoi sismografi scosse di ML 4.0 e ML 4.4 con lo stesso epicentro della prima, e alle 04:20 del mattino.
Altre scosse nella notte hanno interessato invece la Croazia, dove l’allerta rimane piuttosto elevata, con una magnitudo di 3.5. In questo caso il terremoto è stato registrato nella Costa Croata meridionale.
Numerose anche in Italia sono state le chiamate nei confronti dei Vigili del Fuoco, con una preoccupazione più importante nella zona dei Campi Flegrei, che da oltre un anno è alle prese con uno sciame sismico legato al bradisismo e la popolazione ha preso d’assalto il sito dell’INGV per vedere in tempo reale dove fosse accaduto il terremoto.
Intento in Bosnia ed Erzegovina continuano gli interventi dei soccorsi, con il bilancio dei feriti che nelle prossime ore potrebbe continuare a crescere. L’attenzione rimane elevata in tutto il territorio e in quelli circostanti.
Terremoto ultima ora per rimanere sempre aggiornati sulla situazione in BOSNIA.