Circa 21 scosse di terremoto nella notte hanno colpito il Mugello e interessato generalmente tutta la provincia di Firenze.
La scossa di magnitudo più elevata si è verificata, secondo i dati a disposizione dell’INGV, alle ore 04:37 minuti.
L’epicentro è stato localizzato 4 km a Nord di Scarperia e San Piero ad una profondità di 9 km. Non si registrano feriti, ma qualche danno ad edifici. Sono ancora in corso verifiche alle strutture da parte degli enti preposti.
Ricorrendo alla storia l’area del Mugello è stata in passato interessata da terremoti, il più intenso dei quali si verificò nel lontano 1919. In quel caso i danni maggiori si verificarono nell’area di Vicchio.