Terremoto 3.9 nella Marsica: disposta la chiusura delle scuole, nessun danno

Poco prima delle 22 di ieri, come segnalato anche sulla nostra pagina ufficiale Fadebook, una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata nella Marsica con epicentro tra Scurcola Marsica, Magliano dei Marsi e Poggio Filippo. Il sisma è stato distintamente avvertito anche a Tagliacozzo, nei paesi limitrofi e persino alle porte di Roma e nel Frusinate. La gente è immediatamente scesa in strada nonostante la pioggia battente, altri proprio a causa del maltempo, hanno comunque deciso di rimanere all’interno delle proprie abitazioni. Secondo una prima stima non si sarebbero verificati danni, anche se bisognerà attendere le prossime ore per stabilire eventuali lesioni ad edifici e/o strutture.

Ho sentito la scossa, ero in casa, è stata molto forte – riferisce il sindaco Scurcola Marsica, Maria Olimpia Morgantesubito sono uscita fuori con tutta la mia famiglia e poi, nonostante la pioggia battente, mi sono recata nel centro storico per capire se ci sono stati danni. Per il momento ci sono sono tante case con le finestre chiuse e le luci accese, ma in strada non c’è nessuno anche a causa della forte pioggia“. Ad Avezzano, così come in altri piccoli comuni del territorio, è stata disposta per oggi la chiusura delle scuole.

Terremoto