TERMINILLO – La crisi economica continua a mietere vittime lungo il suo cammino: è proprio di qualche giorno fa (22 gennaio) la notizia ufficiale della chiusura dell’Hotel Terminillo Ristorante Il Falco. La storica attività della “montagna di Roma” ha deciso di chiudere non solo a causa delle difficoltà economiche causate dalla recente pandemia ma anche per un rilancio del Terminillo che stenta ad arrivare (vedi Terminillo, ministero Transizione Ecologica blocca il nuovo TSM2 del Terminillo).
La struttura ricettiva (ex GIL) è la più antica nella zona di Pian De’ Valli e si trova all’interno di una faggeta posta di fronte alle piste da fondo, ad oggi fruibili e funzionanti. Chiude anche l’annesso Ristorante il Falco, che fino ad oggi offriva cucina tipica del luogo.
Dopo questa triste notizia ne è giunta una subito dopo: il 24 gennaio lo storico Maneggio La Scuderia ha deciso di cessare la sua attività dopo circa 30 anni. Un vero e proprio punto di riferimento per chi volesse avvicinarsi al mondo dell’equitazione, questa attività ha avuto un epilogo diverso: la causa del misfatto risiede in un contenzioso tra gestore e amministrazione comunale, la quale ha richiesto circa 15000 euro per ripagare gli ultimi 4 anni di attività fuori concessione.
La montagna reatina nonostante gli sforzi continua a subire perdite, che si aggiungono alla recente chiusura del bancomat e della farmacia. Non dimenticando l’Hotel Cristallo chiuso ormai da qualche anno.