Teramo, grandine di grosse dimensioni nel pomeriggio della giornata odierna ha accompagnato un violentissimo temporale che ha causato non pochi danni.
UN TEMPORALE DI VASTE DIMENSIONI HA INTERESSATO L’AREA DI TERAMO CAUSANDO DELLE GRANDINATE DI VASTE DIMENSIONI
Tetti, auto e campagne sono state devastate tra le Marche e l’Abruzzo da un temporale di vastissime dimensioni, che nel primo pomeriggio della giornata odierna si è abbattuto tra il teramano e la provincia di Ascoli Piceno.
Le foto sono divenute immediatamente virali nel web, tanto che hanno suscitato molta curiosità da parte degli appassionati di meteorologia che sin da subito attraverso i loro canali social hanno rilanciato la potenza dell’evento.
Dal video girato da una appassionata di meteorologia, è possibile osservare la veemenza e la grandezza della grandine che è venuta giù in provincia di Teramo nelle prime ore pomeridiane della giornata.
Il video è stato subito condiviso e rilanciato dalla nota pagina Tornado In Italia, che si occupa di segnalare gli eventi particolarmente avversi sulla nostra Penisola.
Aria relativamente più fredda, come specificato ampiamente anche nei nostri articoli meteorologici, dalla giornata di ieri ha cominciato ad infiltrarsi in quel che resta della forte alta pressione dei giorni scorsi; causando dei temporali pomeridiani nel corso della giornata che sono andati a svilupparsi sui settori del versante adriatico fino ad arrivare nelle zone interne di Umbria, Marche, Abruzzo e Molise.
La conseguenza è stata per molti quella di poter assistere a violenti temporali o nubifragi, in alcuni casi anche accompagnati da violenti colpi di vento o grandine di grosse dimensioni.
Il caldo accumulato in questa stagione estiva sulla nostra Penisola, esaltato da una eccezionale siccità, ha permesso e permetterà anche nel prossimo futuro a fenomeni estremi di interessare con maggior frequenza la nostra Penisola.

Teramo, grandine di vastissime dimensioni si è abbattuta nella provincia di Teramo e di Ascoli Piceno. Le immagini condivise dalla pagina Meteo Adriatico
Le immagini sono immediatamente divenute virali e condivise in particolare dalla pagina Meteo Adriatico, che passo passo ha seguito attraverso delle segnalazioni in tempo reale gli sviluppi della situazione.
Certo è che non capita di certo tutti i giorni di potere assistere a delle situazioni simili, che possono causare danni e rendersi pericolose sia per le cose che per le persone.
Nelle prossime ore avremo ancora una volta condizioni di tempo tutto sommato stabili in partenza, ma con la possibilità di temporali sempre lungo la dorsale adriatica e talvolta sempre di forte intensità.
Non sono dunque escluse delle precipitazioni che sulle regioni del versante adriatico potranno assumere dei connotati di forte intensità o di nubifragio. Migliore il tempo nelle aree del versante tirrenico, con l’umidità che continuerà a mantenersi elevata, esasperando specie nelle grandi città le condizioni di caldo.
Nel medio lungo termine per queste aree non si vede una via di uscita da questa situazione almeno fino ai primi di agosto.
Quel che preoccupa è tuttavia la frequenza dei fenomeni estremi, esasperati dal forte caldo di questo giorni e che hanno dato luogo a fenomeni eccezionali ieri sul Gran Sasso e oggi sulla città di Teramo.