Anche il pomeriggio odierno ha proposto, come da previsione, condizioni di marcata instabilità su gran parte della dorsale appenninica centro-meridionale.
Temporali che si sviluppano per via dell’intrusione di aria un pò più fresca settentrionale facente capo ad una perturbazione atlantica che si sta dirigendo, molto rapidamente, verso l’Europa più orientale.
Il fronte freddo di questo sistema perturbato sta lambendo, in queste ore, parte della nostra Penisola, scatenando molta instabilità soprattutto sui rilievi. Di seguito ecco uno scatto dal radar di un’ora fa circa che ci mostra una cella temporalesca piuttosto intensa in azione nell’entroterra molisano.
Questo temporale ha interessato soprattutto le località situate a nord di Campobasso, spostandosi successivamente verso sud-est viste le correnti in quota che soffiano dai quadranti occidentali/nord-occidentali. Prima di dissiparsi il sistema temporalesco ha generato una fortissima grandinata che ha investito la località di Montagano, come ci mostra l’immagine sottostante (fonte Meteo Isernia e Molise).