Tempesta di neve in corso a Campo Imperatore, in quota gli accumuli nevosi al suolo sono veramente abbondanti e nelle prossime ore arriveranno molte altre precipitazioni.
CAMPO IMPERATORE: IN ATTO UNA VERA E PROPRIA TEMPESTA DI VENTO E NEVE
Una forte perturbazione in queste ore sta interessando la nostra Penisola, portando delle precipitazioni molto abbondanti in Appennino che stanno risultando nevose a partire dai 1700 metri di quota.
Dopo un inizio molto scoppiettante e con quota neve attorno ai 1200 metri, addirittura più in basso sull’Appennino settentrionale, la quota neve è schizzata verso l’alto a causa di un richiamo di aria mite in seguito all’affondo della saccatura verso la Penisola Iberica.
Un richiamo mite momentaneo che però ha visto la neve caduta nella giornata di ieri, trasformarsi in pioggia almeno fino alle quote di montagna.
Differente il discorso per l’area di Campo Imperatore, la stazione infatti è situata a 2100 metri di quota e li la neve non ha mai subito la trasformazione da solida a liquida.
Anche le temperature attuali lo testimoniano come al momento siano presenti dei valori negativi di poco meno di un grado al di sotto dello zero.

Tempesta di neve in corso a Campo Imperatore, l’immagine scattata poco fa dall’Ostello Campo Imperatore
L’immagine è stata scattata poco fa dai gestori dell’Ostello CAMPO IMPERATORE, che hanno documentato la situazione in tempo reale mostrando gli accumuli nevosi presenti al suolo in questo momento, in seguito alle abbondanti precipitazioni che si stanno verificando sulla montagna.
La situazione meteorologica non è destinata a migliorare nelle prossime ore, tanto che tutta la giornata di domani vedrà delle nevicate che risulteranno molto intense.
Inoltre il freddo sarà in aumento a causa dell’ingresso di aria fredda che sarà via via più consistente, e la neve scenderà in modo repentino con la quota che velocemente si porterà sugli 800 metri.
Addirittura tra mercoledì e giovedì la dama bianca potrebbe toccare le quote collinari.
La stazione più alta dell’Appennino è destinata questa volta davvero a fare il pieno, sebbene nel corso delle precipitazioni saranno in atto anche dei venti di tempesta con valori che potranno raggiungere i 160 Km/h.
Tutto l’Appennino in modo democratico verrà investito dalle precipitazioni nevose, ma l’Abruzzo in particolare potrà fare davvero il pienone. In un primo momento a beneficiarne maggiormente di questa situazione saranno i versanti occidentali abruzzesi, in seconda battuta e forse già dal prossimo fine settimana potrebbe giungere un peggioramento ed abbondanti precipitazioni anche da est.
Un periodo fortunatamente molto dinamico all’orizzonte, con la neve che dopo una lunga attesa si è presentata e si presenterà in Appennino in modo molto consistente.
La stagione dello sci è alle porte e la stazione degli sport invernali di Campo Imperatore a breve potrebbe risultare il centro più innevato in Italia.
Non è una novità per queste zone, che in inverno nel corso dei più crudi peggioramenti possono accumulare al suolo metri e metri di neve.
La tempesta di neve a Campo Imperatore continuerà nelle prossime ore, seguiranno aggiornamenti della situazione.
Comments (No)