Tempesta di neve a Guardiagrele, le FOTO spettacolari

Una tempesta di neve nei giorni scorsi si è abbattuta in Appennino e in particolare sui settori nord orientali del Gran Sasso e della Majelle dove sono venute a verificarsi le nevicate più copiose. 

TEMPESTA DI NEVE A GUARDIAGRELE, AUTO SOMMERSE DALLA NEVE

Condizioni di forte maltempo hanno interessato l’Appennino da nord a sud, ma in particolare i settori della dorsale centro meridionale. Come spesso accade nel corso della seconda parte della stagione invernale, correnti di aria fredda tendono ad arrivare dai Balcani coinvolgendo la nostra Penisola e causando delle nevicate abbondanti in Appennino; talvolta fino alle basse quote. 

Una bassa pressione tirrenica in quota, inizialmente ha portato nevicate diffuse fin sui 1000 metri sul versante tirrenico e l’Appennino Laziale, mentre aria più fredda spinta dai venti di Grecale poi ha seguito una bassa pressione sul Mare Adriatico andando a generare delle precipitazioni abbondanti o molto abbondanti che hanno interessato in modo particolare le aree adriatiche. 

I borghi del Gran Sasso e della Majella tra il pomeriggio della giornata di sabato e la giornata di domenica sono stati interessati da delle vere e proprie tempeste di neve. In particolare abbiamo avuto riscontri da Pietracamela, Gran Sasso Teramano, Roccacaramanico, e Guardiagrele dove gli accumuli nevosi al suolo hanno superato anche il metro. 

Nello specifico le aree della Majella sono state quelle maggiormente colpite, con accumuli nevosi al suolo che oltre i 1000 metri sono arrivati addirittura a sfiorare i due metri di accumulo. 

Sono del resto incredibili queste immagini che ci ha inviato Barbara Di Tullio da Guardiagrele, comune della Provincia di Chieti in Abruzzo e posto ad appena 576 metri sopra il livello del mare. 

COSA ACCADRA’ NELLE PROSSIME ORE IN ABRUZZO? 

Le condizioni meteo continueranno a mantenersi instabili per tutta la settimana, sebbene tra mercoledì e giovedì assisteremo ad un momentaneo miglioramento del tempo e ad un sensibile rialzo delle temperature. 

Tra venerdì e domenica una nuova perturbazione potrebbe interessare nuovamente la nostra Penisola, questa volta con nevicate che sarebbero relegate a quota di media montagna o localmente anche più in basso. 

Tuttavia dalla prossima settimana un’ondata di gelo potrebbe affacciarsi in Europa, e nel caso questo dovesse avvenire le regioni del versante adriatico in particolar modo potrebbero trovarsi di fronte alla possibilità di nuove e abbondanti precipitazioni nevose. 

La tempesta di neve di Guardiagrele ha regalato nel web una diffusione di contenuti fotografici e video che stanno facendo il giro dell’Italia e d’Europa. Puoi vedere le foto seguendo gli aggiornamenti di cronaca neve di NEVE APPENNINO.