Una vera e propria tempesta di neve tra il pomeriggio e la serata di sabato si è abbattuta nell’alto Molise, dove si sono verificati accumuli nevosi al suolo importanti .
TEMPESTA DI NEVE A CAPRACOTTA, LE FOTO
Il maltempo nel corso del fine settimana ha interessato le nostre regioni appenniniche, con il peggioramento che è avvenuto nelle ore serali di venerdì con i primi fenomeni che si sono abbattuti sull’Appennino settentrionale.
Dalla prima mattinata di sabato delle nevicate importanti hanno cominciato ad interessare, prima le aree occidentali del nostro Appennino con la neve che è arrivata ad imbiancare anche la città di l’Aquila, poi quelle nordorientali dove nel pomeriggio forti nuclei precipitativi hanno via via portato precipitazioni nevose fino alle basse quote nell’Appennino centro meridionale.
Capracotta è considerata la regina della neve, una località dove le grandi nevicate sono sempre state molto frequenti negli anni grazie alla posizione del borgo che riesce ad accumulare precipitazioni sia da ovest che da est.
Ricordiamo il borgo dell’Alto Molise per le grandi nevicate avvenute negli anni passati, le ultime nel 2017 con accumuli al suolo che facilmente hanno superato i due metri di neve.
Questa non è stata certo una nevicata di quelle proporzioni, ma la prima veramente invernale di questo inverno che fino ad oggi ha latitato e regalato poche emozioni a tutti i lavoratori e appassionati della neve.
Nei prossimi giorni il tempo dovrebbe andare via via migliorando con l’alta pressione che riprenderà in mano le redini dello scenario meteorologico, anche se nel prossimo fine settimana un nuovo peggioramento potrebbe essere in agguato e pronto a riportare correnti di aria fredda sulla nostra Penisola e non solo.
Di seguito alcune immagini scattate dal nostro Trotta Oreste della tempesta di neve di Capracotta.
- Webcam Capracotta, 70 cm di accumulo in paese
- Una vera e propria tempesta di neve a Capracotta nella notta ha causato oltre 60 cm di neve fresca
Per seguire tutti gli aggiornamenti sulla tempesta di neve di Capracotta segui Neve Appennino anche in Instagram.