Otto del mattino temperature già oltre i +6°C oltre 2400 metri di quota in Appennino

TEMPERATURE ELEVATISSIME IN QUOTA GIA’ ALLE OTTO DEL MATTINO 

Giornate molto miti e quasi anomale quelle di questa settimana che continua a mostrarsi piuttosto calda, a causa di un’alta pressione che ha fondato i propri massimi di temperatura sulla nostra Penisola.

Questa mattina è possibile apprezzare la differenza di temperatura che c’è tra le valli dove avviene l’inversione termica e le aree di alta montagna, dunque in libera atmosfera dove attualmente ci sono oltre +6°C già alle otto del mattino.

La stazione meteorologica di Caput Frigoris posta sul Rifugio Franchetti del Gran Sasso d’Italia a quota 2433 metri sopra il livello del mare, mostra come attualmente siano presenti +6.4°C, così come al Rifugio Montecristo posto a 1475 metri sono registrati +8.8°C.

A Sestola, quota 1060 m.s.l.m, sono attuali +10°C, ma in generale la situazione risulta la medesima un po’ in tutte le aree di montagna.

Pensare che questa mattina ci sono circa 30°C di differenza tra le piane che esercitano inversione termica e le zone dove questa non avviene.

-14.4°C nella notte ai Piani di Pezza, +6.3°C al Rifugio Franchetti, dunque circa 20 gradi di differenza.

Una situazione incredibile se esaminata nel dettaglio che mette in mostra sia le ampie potenzialità da inversione delle nostre piane, che quanto effettivamente faccia caldo in questi giorni.

Nelle prossime ore persisterà un elevato rischio valanghe.

Prestare attenzione.