Anche l’Appennino settentrionale ha fatto il pieno di neve in questi ultimi giorni; l’intensa perturbazione giunta sull’Italia e accompagnata da aria più fredda ha permesso alle nevicate di estendersi a gran parte della dorsale appenninica fino a quote basse o molto basse, localmente addirittura in pianura e sulle coste per quel che concerne le regioni settentrionali. Alle medio-alte quote il manto nevoso ha raggiunto punte davvero di tutto rispetto, tant’è che in moltissimi settori si misurano anche oltre 40-50 cm di neve fresca.
Il vortice depressionario, intanto, si sta approfondendo sul basso Tirreno e nel corso della giornata odierna scivolerà verso sud.est; non porterà solo venti forti e copiose nevicate sull’Appennino calabro-lucano, ma distribuirà qua e là nuove precipitazioni nevose anche sul nord Appennino, fino a quote collinari, prima che in giornata la situazione tenda progressivamente a migliorare. Intanto ecco alcuni scatti dalle webcam mattutine: