Spettacolo nel cielo al Lago di Campotosto
Il Lago di Campotosto sorvolato, nella notte, da una bellissima e luminosa meteora. Ecco ilsuggestivo e affascinante scatto notturno di Giovanni Albani Lattanzi, che immortala la meteora transitare esattamente sul Paese di Mascioni. Ancora una volta l’Appennino è in grado di offrirci un paesaggio sensazionale e unico nel suo genere, con i colori della notte letteralmente illimunati dal passaggio della bellissima cometa.
La meteora è un frammento di cometa o asteroide che, entrando all’interno dell’atmosfera terrestre, si incendia a causa dell’attrito. I meteoroidi penetrano nella nostra atmosfera con velocità generalmente comprese fra 11,2 e 72,8 km/s, subendo una notevole pressione dinamica che ne riscalda la superficie. Proseguendo nella sua caduta, si avvia il processo noto come ablazione; il meteoroide comincia gradualmente a perdere massa, lasciando dietro di sé gocce di materia fusa.
Esattamente quel che possiamo ammirare in questa bellissima immagine che, nel giro di pochissimo tempo, sta diventando un vero e proprio simbolo dell’Appennino abruzzese. Numerosi sono stati gli avvistamenti e le segnalazioni, nella serata di ieri, di un meteorite sui cieli dell’Abruzzo, molto probabilmente il fenomeno è lo stesso che si può osservare in questo affascinantr scatto.